- Descrizione
- Spedizioni
- Recensioni
- Richiedi informazioni
- Diritto di recesso
Autori: Seeley - Vanputte - Regan - Russo - Editore: Idelson Gnocchi - Anno: 2021 - Pagine: 780
Prefazione
Il corso di laurea specialistica in Farmacia, così come i numerosi corsi di laurea triennale nell’ambito delle scienze della salute, prevede lo studio della struttura e delle funzioni delle componenti del corpo umano. Tali conoscenze sono spesso difficili da acquisire nel breve tempo dedicato all’Anatomia Umana e le difficoltà incontrate dagli studenti sono molteplici. Innanzitutto, lo studio della materia comprende l’acquisizione della padronanza di un linguaggio scientifico e di una terminologia specialistica.
Tutti i consigli, comunemente conosciuti e rispettati dagli studenti delle lingue straniere (e oramai tutti dobbiamo conoscerne almeno una per continuare a seguire lo sviluppo della scienza in tempo reale nel corso dell’attività professionale), sono validi e utili anche per lo studio dell’Anatomia: ascoltare (quindi seguire le lezioni in aula), leggere (consultare spesso i testi di Anatomia Umana) e parlare (partecipare attivamente alle discussioni e agli scambi delle conoscenze in piccoli gruppi di studio, rispondere alle domande di comprensione presenti nel testo di Anatomia Umana, usando i nuovi termini il più spesso possibile).
In secondo luogo, lo studio degli organi e della loro struttura richiede metodi e tecniche particolari, non sempre noti e accessibili. L’osservazione macroscopica ci permette di descrivere la localizzazione, la posizione, le dimensioni, la forma e i rapporti di un organo; l’osservazione microscopica delle sezioni istologiche (che non può prescindere dalla conoscenza della citologia e istologia) ci offre un’immagine della struttura di un organo in diretta relazione con le funzioni delle cellule e dei tessuti che lo compongono.
Queste osservazioni possono essere condotte con tecniche, materiali e sussidi diversi a seconda della sede di insegnamento e del numero di studenti nello stesso corso. La dissezione anatomica guidata e l’osservazione delle sezioni al microscopio sono entrambe metodi di studio dell’Anatomia Umana difficili da sostituire, che però, spesso contrariamente alle aspettative degli studenti, non rappresentano una soluzione miracolosa ai problemi di comprensione della materia e sicuramente non assicurano il superamento dell’esame, ma completano soltanto lo studio e, per rivelarsi utili e permettere il massimo beneficio possibile, richiedono una preparazione teorica, anche autonoma, da parte dei partecipanti.
Le immagini delle dissezioni anatomiche, gli schemi dei rapporti di un organo, le vignette che illustrano le funzioni di un organo e il suo ruolo nel mantenimento dell’omeostasi dell’intero organismo, le microfotografie delle sezioni istologiche, per fare solo alcuni esempi, rappresentano un valido ausilio a questo studio, ausilio che può anche dimostrarsi sufficiente per affrontare lo studio dell’Anatomia Umana negli aspetti funzionali, come previsto per i corsi di laurea breve in scienze della salute.
Il testo che abbiamo curato si propone di far fronte alle esigenze degli studenti curiosi di conoscere la struttura del corpo umano in diretta relazione alle funzioni delle sue componenti. Attraverso lo studio dell’anatomia macroscopica e microscopica, i lettori raggiungeranno un nuovo livello di preparazione che fornirà loro una solida base per la comprensione dei processi fisici e biochimici caratteristici degli organi del corpo umano, dei meccanismi di azione dei farmaci, delle patologie e dei segni e sintomi che ne risultano. Tale preparazione fungerà, inoltre, da trampolino per lo studio efficace e la comprensione profonda delle materie specialistiche.
F. Di Meglio – C. Castaldo – D. Nurzynska
Indice
1. Il corpo umano
2. Lo studio dei tessuti
3. Apparato tegumentario
4. Apparato scheletrico. Ossa e tessuto osseo
5. Apparato scheletrico. Anatomia macroscopica
6. Articolazione e movimento
7. Apparato muscolare: struttura
8. Apparato muscolare: anatomia macroscopica
9. Organizzazione funzionale del tessuto nervoso
10. Midollo spinale e nervi spinali
11. Encefalo e nervi cranici
12. Integrazione delle funzioni nervose
13. I sensi speciali
14. Il sistema nervoso autonomo
15. Organizzazione funzionale dell’apparato endocrino
16. Ghiandole endocrine
17. Apparato cardiovascolare. Il sangue
18. Apparato cardiovascolare. Il cuore
19. Apparato cardiovascolare. Vasi e circolazione
20. Apparato linfatico ed immunità
21. Apparato respiratorio
22. Apparato digerente
23. Apparato urinario
24. Apparato riproduttivo
25. Sviluppo, accrescimento ed invecchiamento
Appendice – Lineamenti di anatomia microscopica
Appendice A – Tavola periodica degli elementi
Appendice B – Notazioni scientifiche
Appendice C – Concentrazioni delle soluzioni
Appendice D – pH
Appendice E – Risposte alle domande di verifica
Appendice F – Risposte alle riflessioni critiche
Appendice G – Risposte alle domande di previsione
Tutte le spedizioni vengono effettuate con Corriere Espresso BRT Bartolini
 |
Le spedizioni vengono effettuate SOLO IN ITALIA
Il trasporto è affidato al nostro Corriere Espresso BRT ( consegna in 24 / 48 h. ) Consegna 24h. Nord / Centro Consegna 48h. Sud / Isole IL CORRIERE NON EFFETTUA CONSEGNE SU APPUNTAMENTO
N.B. Sabato, Domenica e festivi le consegne non vengono effettuate.
|
TRACCIABILITA' DELLA SPEDIZIONE
Appena concluderete l' acquisto sul sito riceverete una mail col riepilogo del vostro ordine.
Quando affideremo la merce al nostro corriere espresso vi verra' inviata una mail di conferma.
In un secondo momento riceverete una mail dal nostro corriere con il codice di tracciabilita' della spedizione che potrete segure sul sito di BRT Corriere Espresso.
- Descrizione breve
- Descrizione 2
- Allegati
Leggi le recensioni dei nostri clienti su Seeley - Anatomia Umana con cenni di Istologia - Fisiologia - Clinica - V Edizione della categoria Anatomia.
Da noi troverai solo clienti soddisfatti, grazie ad un'assistenza tecnica fatta da chi conosce davvero il mondo Anatomia.
Seeley - Anatomia Umana con cenni di Istologia - Fisiologia - Clinica - V Edizione
Numero di voti: 0
Numero di recensioni: 0
Recensisci Seeley - Anatomia Umana con cenni di Istologia - Fisiologia - Clinica - V Edizione del marchio IDELSON - GNOCCHI.
Affidati alla qualità e professionalità di Edimediche sulla vendita di Seeley - Anatomia Umana con cenni di Istologia - Fisiologia - Clinica - V Edizione, solo da noi trovi i migliori prezzi.
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso
Edimediche S.r.l., con sede legale in
Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA
11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento.
Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine
entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente, a meno che il prodotto risulti guasto o danneggiato o ci siano errori di spedizione. L' articolo reso deve essere correttamente imballato e reso al seguente indirizzo: Edimediche s.r.l. - Via Conte Rosso, 36 - 20134 - Milano.
Modalità di esercizioA tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo
info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.