Chiama ora (+39) 02-215-2568         info@edimediche.it
Chi Siamo    |    Ultimi arrivi    |    Offerte    |    In evidenza    |    Contattaci ora    |      Tracking spedizione
Edimediche: libri Scientifici, libreria scientifica universitaria e professionale
Edimediche: libri Scientifici, libreria scientifica universitaria e professionale
Tel. 02 215 2568
Orari: Lun - Ven 8:30 - 18:00
          


Ultimi prodotti visti
I migliori marchi

Best Seller
Le migliori offerte

Casagranda Ghiselli - Medicina di Emergenza - Urgenza - Web Tutorial Manual

-5%
spedizione gratuita
gruppo di acquisto
Cod. casagrandaemergenza
qr-code

95,00 € 90,25 € -5%

Disponibilità:

  • TAG:
    • Descrizione
    • Spedizioni
    • Recensioni
    • Richiedi informazioni
    • Diritto di recesso
    ATTENZIONE: E' DISPONIBILE LA NUOVA EDIZIONE ... CLICCA QUA

    Autori:
    Casagranda - Ghiselli   -  Editore: Idelson Gnocchi   -  Anno: 2017    -  Pagine: 1457  -  Figure: 330  -  Tabelle: 710  -  Brossura

    INDICE

    Utilizzo ragionato dei test nella pratica clinica

    1. Sintomi di presentazione
    2. Emergenze-urgenze cardio-circolatorie
    3. Emergenze-urgenze polmonari
    4. Emergenze-urgenze del tratto digestivo, del pancreas e delle vie biliari
    5. Emergenze-urgenze neurologiche non traumatiche
    6. Emergenze-urgenze infettivologiche
    7. Emergenze-urgenze endocrinologiche
    8. Emergenze-urgenze ematologiche
    9. Emergenze-urgenze nefrologiche
    10. Alterazioni dell’equilibrio acido-base e idroelettrolitico
    11. Lesioni degli arti e dei tessuti molli
    12. Atralgie e artriti acute
    13. Trauma cranico lieve e trauma cervicale
    14. Tossicologia
    15. Patologie legate all’ambiente
    16. Le grandi emergenze
    17. Patologie specialistiche
    18. Analgesia e sedazione
    19. Aspetti di medicina legale in medicina d’urgenza
    20. Violenza di genere, sessuale e fisica
    21. Rassegna di farmaci e antibiotici da utilizzare in urgenza

    Indice analitico

    Prefazione

    Ha ancora senso proporre un testo cartaceo che abbracci molti argomenti, quando la rete, ormai facilmente accessibile con strumenti a rapida connettività, offre in pochi secondi ciò che uno cerca, soprattutto in ambito medico? È la domanda che ci siamo fatti quando abbiamo ricevuto la proposta di essere gli Editor di un testo di Medicina di Emergenza-Urgenza.
    Così abbiamo lasciato cadere la prima richiesta e anche una seconda da parte del dott. Guido Gnocchi, Editore e proprietario della Edizioni Idelson Gnocchi 1908.
    Alla terza richiesta ci siamo ritrovati e ci siamo detti: se un Editore di così provata esperienza insiste, un motivo ci dovrà pur essere, e noi possiamo rispondere a un patto: avere la libertà intellettuale di poter percorrere una strada originale o quantomeno con degli elementi di originalità. Abbiamo provato a riflettere sulla possibilità di mettere insieme il mondo del cartaceo con quello del web, della rete. Poi abbiamo cercato di capire cosa ne pensassero i giovani, gli Specializzandi in Medicina d’Emergenza-Urgenza; non solo, ma abbiamo sentito anche molti autorevoli Colleghi. Infine abbiamo raccolto attorno a noi un gruppo di Colleghi/amici che ci aiutassero, con i rispettivi collaboratori, a progettare e scrivere i capitoli del testo. In conclusione proponemmo all’Editore un testo che trovasse nella sua strutturazione, oltre che negli argomenti trattati, la ragione della sua esistenza e della sua durata nel tempo. Il testo comprende una parte cartacea e una multimediale.
    Il testo cartaceo si compone di un capitolo introduttivo dedicato all’evidence based medicine (EBM) e di 21 sezioni, la prima delle quali comprende i sintomi di presentazione. Nelle sezioni, dalla seconda alla quattordicesima sono trattate le patologie, nella quindicesima le grandi emergenze e nella sedicesima le patologie ad indirizzo specialistico. Seguono tre sezioni particolari dedicate all’analgesia e alla sedazione, alla medicina legale e alla violenza di genere. Chiudono il testo scritto la sezione dedicata ai farmaci dell’urgenza e alla terapia antibiotica. Molti capitoli sono stati redatti secondo i principi dell’EBM. In tutti i capitoli, al fine di attirare l’attenzione del Lettore, sono state inserite con un accorgimento grafico (il taccuino) delle note o degli elementi desunti dall’esperienza di ogni singolo autore.Alla fine di ogni capitolo è riportata la lavagna, anch’essa soluzione grafica utilizzata per riportare gli elementi chiave di ogni capitolo che viene riassunto poi in una flow chart finale. L’impaginazione è stata resa molto gradevole e le tabelle hanno un diverso colore a seconda del contenuto (anamnesi, esame obiettivo, esami strumentali e di laboratorio, ecc.). A fine capitolo è stato riservato al Lettore uno spazio dove appuntare le proprie considerazioni.
    La novità e la specificità consistono nell’inserimento della componente multimediale che permette al testo di essere anche uno strumento di tutoraggio (da qui il sottotitolo in copertina: web tutorial manual). Attraverso l’inserimento dei Quick Response Code (QR code) si dà al Lettore la possibilità di accedere tramite smartphone o tablet PC a tutorial, immagini statiche o dinamiche, approfondimenti/aggiornamenti e alla bibliografia di ciascun capitolo.
    Questi materiali possono essere continuamente rinnovati e aggiornati dando al manuale la caratteristica dell’evergreen. Non solo, ma chi acquista il manuale può a sua volta inviare, sullo specifico argomento, casi clinici incontrati nel proprio lavoro quotidiano.
    Questi casi, una volta supervisionati da un apposito comitato scientifico editoriale, verranno inseriti nel QR code della bibliografia in un’apposita cartella e messi a disposizione di tutti i Lettori che potranno inviarci i loro materiali, i commenti, i suggerimenti e i pareri sui contenuti del testo e della parte multimediale inviando un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@idelsongnocchi.it. Un ringraziamento a tutti gli Autori che hanno collaborato alla stesura del testo e in particolare a Gianfranco Cervellin, Daniele Coen, Fabrizio Giostra, Roberto Lerza e Mauro Marenco per l’impegno profuso nella revisione dei capitoli. Un grazie sentito ad Andrea Magnacavallo che ha reso possibile l’arricchimento del testo, mettendo a disposizione la sua competenza e il proprio archivio di immagini ecografiche da inserire nei QR code. Non dimentichiamo, infine, l’impegno e l’entusiasmo della Redazione a cui è stato chiesto di seguirci in un percorso non sempre facile.

     

    Tutte le spedizioni vengono effettuate con Corriere Espresso BRT Bartolini

    Le spedizioni vengono effettuate SOLO IN ITALIA

    Il trasporto è affidato al nostro Corriere Espresso BRT ( consegna in 24 / 48 h. )
    Consegna 24h. Nord / Centro
    Consegna 48h. Sud / Isole 
    IL CORRIERE NON EFFETTUA CONSEGNE SU APPUNTAMENTO

    N.B. Sabato, Domenica e festivi le consegne non vengono effettuate.


    TRACCIABILITA' DELLA SPEDIZIONE

    Appena concluderete l' acquisto sul sito riceverete una mail col riepilogo del vostro ordine. 
    Quando affideremo la merce al nostro corriere espresso vi verra' inviata una mail di conferma.
    In un secondo momento riceverete una mail dal nostro corriere con il codice di tracciabilita' della spedizione che potrete segure sul sito di BRT Corriere Espresso.

    • Descrizione breve
    • Descrizione 2
    • Allegati
    Leggi le recensioni dei nostri clienti su Casagranda Ghiselli - Medicina di Emergenza - Urgenza - Web Tutorial Manual della categoria Medicina d' urgenza.
    Da noi troverai solo clienti soddisfatti, grazie ad un'assistenza tecnica fatta da chi conosce davvero il mondo Medicina d' urgenza.


    Recensisci Casagranda Ghiselli - Medicina di Emergenza - Urgenza - Web Tutorial Manual del marchio IDELSON - GNOCCHI.
    Affidati alla qualità e professionalità di Edimediche sulla vendita di Casagranda Ghiselli - Medicina di Emergenza - Urgenza - Web Tutorial Manual, solo da noi trovi i migliori prezzi.
    Desideri avere maggiori dettagli su Casagranda Ghiselli - Medicina di Emergenza - Urgenza - Web Tutorial Manual casagrandaemergenza o più in generale sui nostri Medicina d' urgenza? Stai cercando un Medicina d' urgenza ma non lo trovi a catalogo? Lo Staff di Edimediche risponderà a tutte le tue richieste.

    Affidati alla nostra esperienza!!!

    Indirizzo e-mail corretto
    Il campo indirizzo e-mail deve contenere almeno 6 caratteri.
    Indirizzo e-mail non valido.
    Domanda di sicurezza: =
    Codice di sicurezza errato.
    In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso Edimediche S.r.l., con sede legale in Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA 11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento.

    Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente, a meno che il prodotto risulti guasto o danneggiato o ci siano errori di spedizione. L' articolo reso deve essere correttamente imballato e reso al seguente indirizzo: Edimediche s.r.l. - Via Conte Rosso, 36 - 20134 - Milano.

    Modalità di esercizio
    A tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
    Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione. 

    In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.

    Questo sito usa i cookie