Autore: Rodriguez y Baena - Editore: Quintessenza Edizioni - Anno: 2008 - Pagine: 288
PREZZO ORIGINALE €. 220.00
L'indagine radiografica in ambito odontostomatologico rappresenta un ausilio indispensabile affinché l'operatore possa formulare una diagnosi di presunzione posata su basi oggettivabili.
La complessità del sistema anatomico maxillo-facciale impone il ricorso a differenti tecniche di indagine che vanno dalle semplici radiografie endorali alle più sofisticate tecniche computerizzate.
La programmazione di interventi chirurgici, non solo di necessità ma anche di elezione, richiede la massima precisione nell'individuare le strutture morfologicamente più complesse ed i rapporti esistenti, nelle variabili anatomiche individuali, tra le strutture orali e quelle limitrofe.
La conoscenza delle tecniche da parte dell'odontoiatra consente non solo una più corretta lettura dei radiogrammi, ma permette soprattutto l'instaurarsi di un rapporto proficuo di collaborazione con la figura del radiologo.
La complessità della zona anatomica richiede, spesso, di dover ricorrere all'aiuto dei colleghi radiologi per l'esecuzione di indagini radiografiche complesse e specialistiche.
Al radiologo viene richiesta una specifica preparazione perché possa rispondere con la massima competenza alle richieste degli odontostomatologi.
Nell'ambito di questa collaborazione spetta all'odontoiatra il redigere una richiesta dettagliata e motivata affinché il radiologo possa adeguatamente scegliere le tecniche e le proiezioni a suo parere più adatte al singolo caso.
L'evidenziazione di una zona interessata da una sospetta patologia o la determinazione di parametri di valutazione pre-operatoria, comportano la risoluzione di differenti problemi clinico-chirurgici che troveranno soluzione soprattutto nella collaborazione delle due figure professionali competenti coinvolte.
Sia l'odontoiatra sia il radiologo saranno inoltre responsabili delle misure di radioprotezione intese a ridurre i rischi dall'esposizione a radiazioni ionizanti e tale obiettivo potrà essere raggiunto anche mediante la scelta della tecnica più appropriata sotto il profilo del rapporto rischi/benefici.
All'odontostomatologo spetta inoltre la conduzione di una visita clinica esauriente che permetta la formulazione di quesiti precisi e selettivi, supportati da una diagnosi di presunzione che si basi anche sulla visita accurata e sull'impiego di metodiche diagnostiche ausiliarie.
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso
Edimediche S.r.l., con sede legale in
Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA
11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento.
Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine
entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente, a meno che il prodotto risulti guasto o danneggiato o ci siano errori di spedizione. L' articolo reso deve essere correttamente imballato e reso al seguente indirizzo: Edimediche s.r.l. - Via Conte Rosso, 36 - 20134 - Milano.
Modalità di esercizioA tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo
info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.