Autori: Testori - Galli - Del Fabbro - Editore: Acme Edizioni - Anno: 2009 - Pagine: 544 - Immagini: oltre 1.000
Tra le procedure innovtive che hanno segnato un importante passo in avanti qualitativo nei protocolli implantari originali, il carico immediato si contraddistingue per la sua rilevanza nelle apllicazioni cliniche routinarie.
L'evoluzione del prodotto di carico immediato rappresenta l'esempio più significativo di come e quanto la terapia implantare degli ultimi anni si sia lasciata influenzare, guidare e trasformare dai nuovi concetti di biologia e biomeccanicadi pertinenza di altre branchie della scienza.
Il carico immediato dei pazienti totalmente edentuli o con dentatura residua, offre oggi indiscutibili vantaggi di ordine psicologico e sociale ed eleva l'efficienza operativa riducendo i tempi operativi e minimizzando l'invasività chirurgica.
INDICE:
01- LE BASI BIOLOGICHE
02- BIOLOGIA E BIOMECCANICA NEL CARICO IMMEDIATO
03- IL RUOLO DELLE SUPERFICI IMPLANTARI
04- REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA
05- FASE DIAGNOSTICA PRECHIRURGICA
06- TECNICHE AVANZATE DI IMAGING DIAGNOSTICO
07- L'APPROCCIO TERAPEUTICO DEL GRUPPO IMPLANTARE DELL' ISTITUTO ORTOPEDICO GALEAZZI
Parte 1 - Fasi procedurali
Parte 2 - Sintesi dell'attivita' scientifica di ricerca
08- ALTERNATIVE TERAPEUTICHE PER LA RIABILITAZIONE IMMEDIATA DI MASCELLARI ATROFICI UTILIZZANDO IMPIANTI INCLINATI
09- LE RIABILITAZIONI COMPLESSE NEL PAZIENTE TOTALMENTE EDENTULO
10- APPROCCIO SISTEMATICO AL CARICO IMMEDIATO NEL GRUPPO FRONTALE
11- LA RILEVAZIONE DELL'IMPRONTA INTRAOPERATORIA STERILE ED IL CONTROLLO DELLA PASSIVITA' NEL CARICO IMMEDIATO
12- INDICAZIONI E CONTROINDICAZIONI ALL'UTILIZZO CLINICO DEI MINIMPIANTI
13- L'OCCLUSIONE NELLA PROTESI IMPLANTARE A CARICO IMMEDIATO
14- LA TERAPIA DI SUPPORTO IMPLANTARE
15- PATIENT-CENTERED OUTCOMES: IL PUNTO DI VISTA DEL PAZIENTE
16- GESTIONE DEL PAZIENTE IMPLANTARE: STATO DELL'ARTE
17- IMPLICAZIONI MEDICO-LEGALI E PROCEDURE PER LA FORMULAZIONE DI LINEE GUIDA CLINICHE NEL CARICO IMMEDIATO
18- IL RUOLO DELLA CHIRURGIA COMPUTER ASSISTITA.
LINEE GUIDA PER UNA CORRETTA RACCOLTA E ORGANIZZAZIONE DEI DATI SCIENTIFICI
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso
Edimediche S.r.l., con sede legale in
Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA
11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento.
Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine
entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente, a meno che il prodotto risulti guasto o danneggiato o ci siano errori di spedizione. L' articolo reso deve essere correttamente imballato e reso al seguente indirizzo: Edimediche s.r.l. - Via Conte Rosso, 36 - 20134 - Milano.
Modalità di esercizioA tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo
info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.