Compendio di Endodonzia - Per una endodonzia predicibile e alla portata di tutti
Descrizione prodotto...
Da compilare ...
Descrizione prodotto...
INDICE:
Capitolo 1
Capacità riparative dei tessuti pulpari/Capacità riparative dei tessuti periapicali
Capitolo 2
Patologia pulpare
Capitolo 3
Patologia periapicale/periradicolare
Capitolo 4
Radiologia endodontica
Capitolo 5
L’anestesia in Endodonzia
Capitolo 6
La diga di gomma
Capitolo 7
La cavità d’accesso
Capitolo 8
La detersione e sagomatura del sistema dei canali radicolari
Capitolo 9
Attuali tecniche di preparazione del sistema dei canali radicolari
Capitolo 10
L’otturazione tridimensionale del sistema dei canali radicolari
Capitolo 11
Micro-Endodonzia Chirurgica
Capitolo 12
I ritrattamenti degli insuccessi endodontici
Capitolo 13
Il restauro del dente trattato endodonticamente
Dr. Matteo Papaleoni
Capitolo 14
Endodonzia Pedodontica
Dr.ssa Francesca Nardelli
Il libro prende in esame tutte le fasi dell’endodonzia, dalla patologia pulpare e periradicolare all’endodonzia pediatrica, dalla micro-endodonzia chirurgica (neologismo introdotto da lui) al restauro del dente trattato.
Tutti gli argomenti sono esposti in modo chiaro ed arricchiti da una splendida iconografia. Il testo è un compendio in brossura (formato economico), adatto quindi allo studente che può avvalersi di un manuale completo ed economico, di agevole comprensione e che assicura un’ottima preparazione in campo endodontico.
Non è così scontato, e quindi vale la pena sottolinearlo, come questo volume sia rivolto anche ai clinici che vogliano aggiornare le proprie conoscenze sulle tecniche endodontiche più moderne e validate in senso evidence based, utilizzando un supporto di facile e rapida consultazione.
Castellucci ha realizzato un prodotto, chiaro e razionale, che permetterà allo studente come all’operatore esperto di rinforzare le proprie basi al punto da poter eseguire, in modo semplice, un trattamento endodontico predicibile.
INDICE:
Capitolo 1
Capacità riparative dei tessuti pulpari/Capacità riparative dei tessuti periapicali
Capitolo 2
Patologia pulpare
Capitolo 3
Patologia periapicale/periradicolare
Capitolo 4
Radiologia endodontica
Capitolo 5
L’anestesia in Endodonzia
Capitolo 6
La diga di gomma
Capitolo 7
La cavità d’accesso
Capitolo 8
La detersione e sagomatura del sistema dei canali radicolari
Capitolo 9
Attuali tecniche di preparazione del sistema dei canali radicolari
Capitolo 10
L’otturazione tridimensionale del sistema dei canali radicolari
Capitolo 11
Micro-Endodonzia Chirurgica
Capitolo 12
I ritrattamenti degli insuccessi endodontici
Capitolo 13
Il restauro del dente trattato endodonticamente
Dr. Matteo Papaleoni
Capitolo 14
Endodonzia Pedodontica
Dr.ssa Francesca Nardelli
Il libro prende in esame tutte le fasi dell’endodonzia, dalla patologia pulpare e periradicolare all’endodonzia pediatrica, dalla micro-endodonzia chirurgica (neologismo introdotto da lui) al restauro del dente trattato.
Tutti gli argomenti sono esposti in modo chiaro ed arricchiti da una splendida iconografia. Il testo è un compendio in brossura (formato economico), adatto quindi allo studente che può avvalersi di un manuale completo ed economico, di agevole comprensione e che assicura un’ottima preparazione in campo endodontico.
Non è così scontato, e quindi vale la pena sottolinearlo, come questo volume sia rivolto anche ai clinici che vogliano aggiornare le proprie conoscenze sulle tecniche endodontiche più moderne e validate in senso evidence based, utilizzando un supporto di facile e rapida consultazione.
Castellucci ha realizzato un prodotto, chiaro e razionale, che permetterà allo studente come all’operatore esperto di rinforzare le proprie basi al punto da poter eseguire, in modo semplice, un trattamento endodontico predicibile.
Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente, a meno che il prodotto risulti guasto o danneggiato o ci siano errori di spedizione. L' articolo reso deve essere correttamente imballato e reso al seguente indirizzo: Edimediche s.r.l. - Via Conte Rosso, 36 - 20134 - Milano.
Modalità di esercizio
A tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.
