Autori: Massironi - Pascetta - Romeo - Editore: Quintessenza Edizioni
Anno: 2004 - Pagine: 725 - Opera in 2 Volumi Rilegati + Cofanetto
Descrizione:
Il testo è il frutto della collaborazione tra un clinico e due odontotecnici. I contenuti e le tematiche svolti interessano la protesi fissa nei suoi innumerevoli e complessi passaggi e dove l’analisi e la realizzazione delle procedure prevedono l’uso dello stereomicroscopio, allo scopo di migliorare l’operatività in genere e ridurre così i possibili errori umani. Secondo gli autori, infatti, la lavorazione e l’analisi sotto ingrandimento sono le condizioni necessarie per ottenere il controllo del dettaglio e dei materiali impiegati nella realizzazione dei manufatti protesici.
La precisione, intesa come minor imprecisione possibile, ma soprattutto come accuratezza in tutte le fasi operative, rappresenta un importante obiettivo, perseguibile solo standardizzando costantemente e quotidianamente tutti i passaggi sia clinici che di laboratorio.
Tutte le fasi cliniche e di laboratorio inerenti gli aspetti di estetica e di precisione, che gli autori prediligono, sono analizzati nel rispetto dell’evidenza scientifica ma in un contesto clinico ed eminentemente pratico, fornendo suggerimenti e strumenti che possono essere di valido aiuto agli operatori del settore per risolvere gli innumerevoli problemi di carattere protesico restaurativo nella pratica quotidiana.
INDICE:
PROCEDURE CLINICHE
Capitolo 1 Piano di trattamento clinico e sua gestione
Capitolo 2 Sistemi ingrandenti in odontoiatria
Capitolo 3 Ricostruzione del dente trattato endodonticamente
Capitolo 4 principi di preparazione per corone complete
Capitolo 5 Disegno marginale e tipi di preparazione per corone complete
Capitolo 6 Riposizionamento e rifinintura marginale
Capitolo 7 Retrazione dei tessuti molli: aspetti anatomici e tecnici
Capitolo 8 Temporizzazione o provvisorizzazione
Capitolo 9 Porta impronta individuale e materiali da impronta
Capitolo 10 Cementazione
PROCEDURE DI PRECISIONE IN PROTESI FISSA
Capitolo 11 Progettazione
Capitolo 12 Preparazione del lavoro
Capitolo 13 modellazione in cera
Capitolo 14 Fusione
Capitolo 15 Connessioni
Capitolo 16 Ceramizzazione
Capitolo 17 Ceramica integrale pressofusa
Capitolo 18 Tecnologia CAD-CAM PROCEDURE ESTETICHE IN PROTESI FISSA
Capitolo 19 Ceratura diagnostica
Capitolo 20 L' interesse di una relazione diretta fra l' odontotecnico e il paziente
Capitolo 21 Presa della tinta
Capitolo 22 Provvisori
Capitolo 23 Ceramizzazione
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso
Edimediche S.r.l., con sede legale in
Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA
11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento.
Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine
entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente, a meno che il prodotto risulti guasto o danneggiato o ci siano errori di spedizione. L' articolo reso deve essere correttamente imballato e reso al seguente indirizzo: Edimediche s.r.l. - Via Conte Rosso, 36 - 20134 - Milano.
Modalità di esercizioA tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo
info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.