INTRODUZIONE
2. AFFERMAZIONI RELATIVE ALLA TERZA CONSENSUS CONFERENCE: L'ESTETICA IN IMPLANTOLOGIA 2.1 - Affermazioni e procedure cliniche raccomandate relativamente ai fattori estetici in implantologia - Affermazione A: Risultati a lungo termine - Affermazione B: Considerazioni chirurgiche - Affermazione C: Procedure protesiche e ricostruttive
3. ANALISI PRE-OPERATORIA E PIANIFICAZIONE DEL TRATTAMENTO PROTESICO NELLA TERAPIA IMPLANTARE IN ZONE A RILEVANZA ESTETICA 3.1 - Fattori diagnostici per la valutazione del rischio estetico - 1. Aspettative dei pazienti nei confronti del trattamento - 2. Abitudini del paziente relative al fumo - 3. Altezza della linea labiale durante il sorriso - 4. Biotipo gengivale nell'area interessata dal trattamento - 5. Conformazione dei denti mancanti e di quelli adiacenti - 6. Infezione a livello del sito implantare e livello osseo dei denti adiacenti - 7. Eventuali restauri dei denti adiacenti allo spazio edentulo - 8. Tipo di spazio edentulo - 9. Spessore dei tessuti duri e molli all'interno dello spazio edentulo - 10. Altezza dei tessuti duri e molli all'interno dello spazio edentulo - 11. Profilo del rischio estetico: Sintesi 3.2 - Pianificazione del trattamento 3.3 - Protesi provvisorie 3.4 - Conclusioni
4. CONSEGUIRE RISULTATI ESTETICI OTTIMALI 4.1 - Considerazioni chirurgiche relative alla sostituzione di un dente singolo nelle zone a rilevanza esteetica: Procedure standard nei siti che non presentano carenze ossee - Dimensione mesiodistale - Dimensione orofacciale - Dimensione coronoapicale 4.2 - Gestione protesica degli impianti in regioni a rilevanza estetica: Principi generali e documentazione scientifica 4.3 - Alberi decisionali: Opzioni protesiche - Impianti Regular Neck (RN) - Impianti Narrow Neck (NN) 4.4 - Sostituzione di un incisivo superiore centrale destro con impianto Regular Neck (RN), ricostruito con corona in ceramica, avvitato 4.5 - Sostituzione di incisivo superiore centrale destro con impianto Regular Neck (RN), ricostruito con corona completamente in ceramica (1) avvitata e con corona auro-galvanica (2) cementata, ancorata su mesostruttore CAD/CAM personalizzate (ZrO2 e Titanio) 4.6 - Sostituzione di un incisivo superiore centrale destro con impianto Regular Neck (N), protesizzato con corona in ceramica, cementata 4.7 - Sostituzione di un incisivo superiore centrale destro con impianto Regular Neck (RN), protesizzato con corona in ceramica, cementata 4.8 - Sostituzione di un incisivo superiore centrale sinistro con impianto Regular (RN), protesizzato con corona in metallo-ceramica, fissata con vite di ritenzione transocclusale 4.9 - Sostituzione di un incisivo superiore centrale sinistro con impianto Regular Neck (RN), protesizzato con corona in metallo-ceramica, avvitata 4.10 Sostituzione di un incisivo superiore centrale destro con impianto Regular Neck (RN), protesizzato con corona in metallo-ceramica, avvitata 4.11 - Sostituzione di un canino superiore sinistro deciduo con impianto Regular Neck (RN), protesizzato con corona in metallo-ceramica, avvitata trasversalmente 4.12 - Sostituzione di un incisivo superiore laterale sinistro agenesico con impianto Narrow Neck (NN), protesizzato con corona in metallo-ceramica, avvitata 4.13 - Sostituzione degli incisivi laterali superiori agenesici con impianti Narrow Neck (NN), protesizzati con corone in metallo-ceramica, cementate 4.14 - Sostituzione di un incisivo superiore laterale destro con impianto Narrow Neck (NN), protesizzato con corona in metallo-ceramica, cementata
5. COMPLICANZE ESTETICHE E RELATIVE CAUSE 5.1 - Introduzione 5.2 - Case Report ( 7 Pazienti - 7 Casi) 5.3 - Conclusioni
6. SINOSSI 7. BIBLIOGRAFIA
|