Autori: Corigliano - Baldoni - Editore: Quintessenza Edizioni - Anno: 2013 - Pagine: 290 - Immagini: 818

PREZZO ORIGINALE €. 115.00
Questo libro nasce dalla volontà di chiarire e pianificare un momento storico importante per l’odontoiatria: la possibilità di sostituire un dente con una protesi radicolare e farla funzionare secondo le regole d’oro della Fisiologia e della Biomeccanica. Durante la descrizione verrà discusso in differenti modi e da molti punti di vista, l’attore principale di questo sistema terapeutico, il vero protagonista che determina il successo dell’intervento. Il tessuto che ripara, protegge, sostiene il nostro progetto: l’osso. Sembrerà quasi maniacale l’attenzione che gli abbiamo riservato ma, dopo tanti anni di osservazioni sperimentali e cliniche, abbiamo capito che qualsiasi tecnica, sistema o tecnologia non sarà mai applicabile se “l’osso” non ne consente la possibilità e, per ottenerla, occorre valutarlo attentamente, mai maltrattarlo, stimolarlo e mantenerlo. Per questo, abbiamo voluto inserire le nostre tecniche postestrattive all’interno di un progetto terapeutico molto più ampio, ma assolutamente necessario per approcciare fisiologicamente e fisicamente alla terapia.
Stiamo parlando del “Protocollo Chirurgico Multi Fattoriale” (PCMF) che prevede l’applicazione di tecniche e tecnologie assolutamente non-invasive e sistematicamente biostimolanti. La classificazione delle nostre tecniche è il frutto di tante osservazioni sperimentali, cliniche e terapeutiche, ma la valutazione delle nostre possibilità operative, nonostante siano molteplici e perfettamente protocollate, ci lasciano sempre con la stessa, sola unica certezza: “nessun uomo potrà mai fare un vero dente, però possiamo provare a fare delle buone protesi dentarie” Durante il suo svolgimento, si possono seguire nel testo, passo dopo passo, e con tante immagini, tutte le procedure necessarie per trattare il paziente, fino alla realizzazione dell’obbiettivo terapeutico. L’auspicio è quindi che questo lavoro risulti piacevole, scorrevole ed utile a tutti i colleghi.
A questo punto non ci rimane che augurarvi “buon lavoro”.
INDICE:
L'impianto postestrattivo
Anatomia e architettura ossea
Mantenimento e rimodellamento dell'osso
Biomeccanica ossea e masticatoria
Scelta della lunghezza e del diametro dell'impianto
Sperimentazioni e tecniche applicate
Valutazione istologica
Applicazione della fixture sommersa e non sommersa
Guarigione dell'alveolo postestrattivo
La classificazione C&B
La terapia chirurgica post estrattiva (TCPE)
Tecniche operative e statistica
Protocolli chirurgici e di indagine
Tecniche e tecnologie applicate
Protesi radicolari e riparazione ossea primaria (ROP)
Risonanza quantica molecolare (RQM)
20 casi clinici
Leggi le recensioni dei nostri clienti su L' Impianto Postestrattivo della categoria ODONTOIATRIA - Testi e Dvd.
Da noi troverai solo clienti soddisfatti, grazie ad un'assistenza tecnica fatta da chi conosce davvero il mondo ODONTOIATRIA - Testi e Dvd.
L' Impianto Postestrattivo
Numero di voti: 0
Numero di recensioni: 0
Recensisci L' Impianto Postestrattivo del marchio QUINTESSENZA EDIZIONI.
Affidati alla qualità e professionalità di Edimediche sulla vendita di L' Impianto Postestrattivo, solo da noi trovi i migliori prezzi.
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso
Edimediche S.r.l., con sede legale in
Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA
11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento anticipato.
Modalità di esercizioA tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo
info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.