- Descrizione
- Spedizioni
- Recensioni
- Richiedi informazioni
- Diritto di recesso
Autori: S.I.O.H. - Editore: Edra - Anno: 11/2019 - Pagine: 512
Questa pubblicazione, promossa dalla Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap, colma una lacuna nella formazione e nell’aggiornamento dei professionisti nell’ambito odontoiatrico: quella relativa alla cura dei pazienti con fragilità.
Sono da considerare soggetti fragili non solo le persone con disabilità mentali e fisiche, ma anche i bambini, gli anziani, le donne in gravidanza, le persone affette da dipendenze o da patologie sistemiche.
L’esperienza di circa 150 specialisti contribuisce a poter rendere sempre più etico, efficiente, efficace e responsabile l’operato di chi si occupa della salute orale di questi pazienti nella loro complessità e comorbilità.
Il testo affronta in modo razionale ed esaustivo, la prevenzione, la diagnosi e la terapia nella relazione con il paziente fragile nei suoi vari gradi di collaborazione. Inoltre, viene affrontata l’importanza dell’approccio psicologico e della relazione con i caregivers.
Nelle diverse branche dell’odontoiatria la cura di pazienti con fragilità rappresenta una sfida nella professione odontoiatrica moderna che questo testo, ponendosi come punto di riferimento nel mondo dell’Odontoiatria Speciale in Italia, aiuta a vincere ogni giorno.
Scritto da 150 autori afferenti alla Società Italiana di Odontoiatria per L’Handicap, il volume prende in considerazione tutti gli aspetti legati alla cura del paziente con disabilità e fragilità sanitaria.
Vengono quindi presentate le difficoltà terapeutiche da affrontare nei pazienti:
- con disabilità sensoriali;
- con disabilità cognitive;
- con disabilità motorie;
- che presentano malattie cromosomiche e genetiche (tra le quali anche trenta malattie rare);
- con malattie autoimmuni;
- con patologie sistemiche (coagulopatie, diabete, epatopatie, paziente oncologico...)
- tossicodipendenti;
- con disturbi della condotta alimentare e ai pazienti fragili (cioè in età pediatrica, anziani e donne in gravidanza).
Il testo, che si rivolge a odontoiatri, stomatologi, specializzandi e studenti di odontoiatria, indica le procedure terapeutiche da adottare nelle diverse branche dell’odontoiatria:
- conservativa;
- endodonzia;
- chirurgia orale;
- implantologia;
- patologia orale.
Gli autori dedicano specifici capitoli anche all’aspetto della prevenzione, all’approccio psicologico, alla comunicazione.
Tutte le spedizioni vengono effettuate con Corriere Espresso BRT Bartolini
 |
Le spedizioni vengono effettuate SOLO IN ITALIA
Il trasporto è affidato al nostro Corriere Espresso BRT ( consegna in 24 / 48 h. ) Consegna 24h. Nord / Centro Consegna 48h. Sud / Isole IL CORRIERE NON EFFETTUA CONSEGNE SU APPUNTAMENTO
N.B. Sabato, Domenica e festivi le consegne non vengono effettuate.
|
TRACCIABILITA' DELLA SPEDIZIONE
Appena concluderete l' acquisto sul sito riceverete una mail col riepilogo del vostro ordine.
Quando affideremo la merce al nostro corriere espresso vi verra' inviata una mail di conferma.
In un secondo momento riceverete una mail dal nostro corriere con il codice di tracciabilita' della spedizione che potrete segure sul sito di BRT Corriere Espresso.
- Descrizione breve
- Descrizione 2
- Allegati
Leggi le recensioni dei nostri clienti su Manuale di Odontoiatria Speciale ( Società Italiana di Odontostomatologia per L Handicap ) della categoria ODONTOIATRIA - Testi e Dvd.
Da noi troverai solo clienti soddisfatti, grazie ad un'assistenza tecnica fatta da chi conosce davvero il mondo ODONTOIATRIA - Testi e Dvd.
Manuale di Odontoiatria Speciale ( Società Italiana di Odontostomatologia per L Handicap )
Numero di voti: 0
Numero di recensioni: 0
Recensisci Manuale di Odontoiatria Speciale ( Società Italiana di Odontostomatologia per L Handicap ) del marchio EDRA.
Affidati alla qualità e professionalità di Edimediche sulla vendita di Manuale di Odontoiatria Speciale ( Società Italiana di Odontostomatologia per L Handicap ), solo da noi trovi i migliori prezzi.
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso
Edimediche S.r.l., con sede legale in
Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA
11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento.
Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine
entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente, a meno che il prodotto risulti guasto o danneggiato o ci siano errori di spedizione. L' articolo reso deve essere correttamente imballato e reso al seguente indirizzo: Edimediche s.r.l. - Via Conte Rosso, 36 - 20134 - Milano.
Modalità di esercizioA tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo
info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.