Autori: Gigola - Puttini -
Editore: Quintessenza Edizioni -
Anno: 06/ 2018 -
Pagine: 236 -
Immagini: 1700
PREZZO RIBASSATO - PREZZO ORIGINALE DI COPERTINA €. 160.00Questo testo e manuale clinico descrive in modo chiaro e comprensibile la pianificazione del trattamento protesico su impianti con l’applicazione delle nuove tecniche, le procedure operative e le metodiche di riabilitazione, con l’occhio sempre puntato alla loro sostenibilità nel quotidiano.
In ogni capitolo sono presenti i contenuti delle linee guida del settore, le indicazioni della letteratura scientifica internazionale ed i richiami alle basi biologiche e tecniche del nostro operare. La documentazione fotografica capillare di tutte le fasi chirurgiche e protesiche dei diversi passaggi operativi, corredata di testi descrittivi e concisi, risulta subito evidente, facendo emergere i punti problematici, le difficoltà progettuali e realizzative che caratterizzano questo, come ogni altro settore del nostro ambito clinico.
L’intero testo, quindi, vuole prestarsi ad una lettura prevalentemente in chiave iconografica, intuitiva ed immediata e si vuole porre, non solo come strumento di approfondimento per il professionista, ma anche come strumento che lo stesso professionista può utilizzare nel quotidiano per presentare e discutere con i pazienti le diverse soluzioni a lui confacenti.
Noi professionalmente siamo convinti che per ogni paziente sia necessario individuare la corretta pianificazione protesica su impianti, che garantisca un corretto rapporto osso- impianto anche in funzione del tipo di carico protesico e che possa garantire una più elevata predicibilità del nostro lavoro, anche in chiave temporale, a tutto favore della sostenibilità della riabilitazione protesica su impianti.
INDICE:
La scelta protesica su impianti
Dispositivi e metodiche diagnostiche, chirurgiche e protesiche
La classificazione delle atrofie
La passivazione nella protesi su impianti
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso
Edimediche S.r.l., con sede legale in
Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA
11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento.
Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine
entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente, a meno che il prodotto risulti guasto o danneggiato o ci siano errori di spedizione. L' articolo reso deve essere correttamente imballato e reso al seguente indirizzo: Edimediche s.r.l. - Via Conte Rosso, 36 - 20134 - Milano.
Modalità di esercizioA tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo
info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.