Autori: Marino - Canton -
Editore: Edizioni Martina -
Anno: 2013 -
Pagine: 440 -
Illustrazioni: 1937
Questo Moderno Trattato di Protesi Mobile presenta un protocollo clinico in cui sono illustrati precisi parametri, estrapolati dal pensiero di Earl Pound, e da una attenta analisi della recente letteratura internazionale.
A fronte delle nuove tecnologie presenta la sua Moderna Metodica che risolve ogni caso particolare, imitando la Natura, nel rispetto dei suoi tempi e dei suoi modi.
Solamente così le protesi restano fedeli al modello unico e irripetibile del soggetto in cura. Se si vuole ricomporre armoniosamente la faccia, dove la mimica esprime mirabilmente le emozioni, ogni elemento è importante.
Allo scopo di evitare che la fisionomia cambi e, nel migliore dei casi, la faccia assuma un aspetto statico, senza anima.
La fisionomia si ricompone se l’Operatore semplicemente rispetta l’ordine della Natura; il successo della protesi è il risultato dell’attenzione ad ogni particolare.
Per capire non solo il divenire delle strutture ossee, muscolari e mucose, ma anche l’utilità del controllo della pressione masticatoria è indispensabile conoscere gli emergenti concetti della Anatomia Clinica che nel primo Capitolo illustrano come si modificano nell’edentulia la mucosa e l’osso del mascellare e della mandibola.
Questo Moderno Trattato insegna come ottenere (senza scorciatoie) un manufatto protesico ad imitazione del vero.
1 ANATOMIA E FISIOLOGIA DELLA BOCCA EDENTULA
2 CONTROLLO DELLA PRESSIONE MASTICATORIA
3 IMPRONTA PRELIMINARE DELLE ARCATE EDENTULE
(PRIMO APPUNTAMENTO OPERATIVO)
4 IMPRONTA PRELIMINARE (FASI DI LABORATORIO)
5 IMPRONTA FUNZIONALE DELLE ARCATE EDENTULE
(SECONDO APPUNTAMENTO OPERATIVO)
6 IMPRONTA FUNZIONALE (FASI DI LABORATORIO)
7 REGISTRAZIONE DELLA VERTICENTRICA
(TERZO APPUNTAMENTO OPERATIVO)
8 TRASFERIMENTO DEI MODELLI SULL’ARTICOLATORE
(FASI DI LABORATORIO)
9 PROVA ESTETICA E CONSENSO DEL PAZIENTE
(QUARTO APPUNTAMENTO OPERATIVO)
10 PROTESI DIAGNOSTICHE (FASI DI LABORATORIO)
11 PLACCHE DIAGNOSTICHE (QUINTO APPUNTAMENTO OPERATIVO)
FASI CLINICHE
12 CONDIZIONAMENTO E RIABILITAZIONE DEI TESSUTI ORALI
(SESTO APPUNTAMENTO OPERATIVO)
13 FINALIZZAZIONE DELLA PROTESI DIAGNOSTICA
(SETTIMO APPUNTAMENTO OPERATIVO)
14 FINALIZZAZIONE DELLE PROTESI DIAGNOSTICHE (FASI DI LABORATORIO)
15 ATTO FINALE INSERIMENTO DELLE PROTESI FINITE
(OTTAVO APPUNTAMENTO OPERATIVO)
16 PROTOCOLLI OPERATIVI
ESTETICA IN PROTESI MOBILE COMPLETA
MOVIMENTI MANDIBOLARI IN FONETICA
ERRORI COMUNEMENTE RISCONTRATI NELLA PRATICA (CONSIGLI PER EVITARLI)
CARTELLA CLINICA
17 RIBASATURA DELLA PROTESI MOBILE COMPLETA
18 PROTESI MOBILE COMPLETA “IMMEDIATA”
19 PROTESI MOBILE CON APPOGGIO DENTALE (overdenture)
20 OVERDENTURE SU IMPIANTI
21 RIPARARE UNA PROTESI MOBILE COMPLETA
22 RECENTI PROGRESSI IN MEDICINA
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso
Edimediche S.r.l., con sede legale in
Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA
11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento.
Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine
entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente, a meno che il prodotto risulti guasto o danneggiato o ci siano errori di spedizione. L' articolo reso deve essere correttamente imballato e reso al seguente indirizzo: Edimediche s.r.l. - Via Conte Rosso, 36 - 20134 - Milano.
Modalità di esercizioA tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo
info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.