Odontoiatria Estetica e Ricostruttiva
Descrizione prodotto...
Da compilare ...
Descrizione prodotto...
Autori: Terry - Geller Editore: Quintessenza Edizioni - Anno: 2012 - Pagine: 784 - Immagini: 2336
PREZZO RIBASSATO - PREZZO ORIGINALE DI COPERTINA €. 285.00
L’obiettivo? Mettere insieme una serie di monografie riguardanti quelle problematiche che noi odontoiatri dobbiamo affrontare quotidianamente.
Gli argomenti spaziano dalla fase iniziale di diagnosi e comunicazione agli elementi di base di diverse procedure cliniche quali, la preparazione dentale, l’impronta, il provvisorio e la modalità di restauro definitivo.
Una sezione è dedicata alla complessa fase di cementazione, sia essa per una faccetta, un ponte, una corona in metallo-ceramica o un restauro in ceramica integrale. Sono anche affrontati i temi della documentazione clinica e della fotografia, aspetti sempre più importanti chirurgia plastica parodontale e sull’implantologia.
Le novità di questi ultimi anni in estetica richiedono un bagaglio culturale in costante evoluzione, essenziale nel processo decisionale per ottenere sorrisi splendenti e ricostruzioni estetiche.
INDICE
Concetti di diagnosi e comunicazione
Fotografia, mappatura del colore, modello diagnostico e ceratura diagnostica
Principi di preparazione dentale
Scelta dei materiali e considerazione per la preparazione dentale col CAD/CAM
Resine composite
Integrazione con la struttura dentale
Infrastruttura del sistema resinoso composito
Contrazione da polimerizzazione
Materiali ceramici
Sistemi in ceramica integrale e zirconia
Fabbricazione dei blocchetti di zirconia, delle cappette e sottostrutture
Protesi parziali fisse e corone in zirconia
Elastomeri da impronta
Polieteri, polivinilsilossani (PVS), vinilpolieteri ibridi
Criteri per un'impronta accurata e gestione dei tessuti
Cementi adesivi contemporanei e meccanismi di adesione
Trattamento delle superfici per la cementazione
I provvisori
Perni estetici e perni-moncone diretti in resina composita rinforzati da fibre
Meccanismi di adesione
Caratteristiche dello smalto e della dentina
Rifinitura e lucidatura delle resine composite e della ceramica
Mantenimento delle ricostruzioni estetiche
Fotografia odontoiatrica
Chirurgia plastica parodontale
Procedure di allungamento di corona e chirurgiche mucogengivali
Implantologia interdisciplinare
Selezione e posizionamento dell'impianto
Biomodifiche delle discromie dentali
Trattamenti conservativi di correzione del colore
Bleaching (sbiancamento dentale)
Microabrasione dello smalto
Autori: Terry - Geller Editore: Quintessenza Edizioni - Anno: 2012 - Pagine: 784 - Immagini: 2336
PREZZO RIBASSATO - PREZZO ORIGINALE DI COPERTINA €. 285.00
L’obiettivo? Mettere insieme una serie di monografie riguardanti quelle problematiche che noi odontoiatri dobbiamo affrontare quotidianamente.
Gli argomenti spaziano dalla fase iniziale di diagnosi e comunicazione agli elementi di base di diverse procedure cliniche quali, la preparazione dentale, l’impronta, il provvisorio e la modalità di restauro definitivo.
Una sezione è dedicata alla complessa fase di cementazione, sia essa per una faccetta, un ponte, una corona in metallo-ceramica o un restauro in ceramica integrale. Sono anche affrontati i temi della documentazione clinica e della fotografia, aspetti sempre più importanti chirurgia plastica parodontale e sull’implantologia.
Le novità di questi ultimi anni in estetica richiedono un bagaglio culturale in costante evoluzione, essenziale nel processo decisionale per ottenere sorrisi splendenti e ricostruzioni estetiche.
INDICE
Concetti di diagnosi e comunicazione
Fotografia, mappatura del colore, modello diagnostico e ceratura diagnostica
Principi di preparazione dentale
Scelta dei materiali e considerazione per la preparazione dentale col CAD/CAM
Resine composite
Integrazione con la struttura dentale
Infrastruttura del sistema resinoso composito
Contrazione da polimerizzazione
Materiali ceramici
Sistemi in ceramica integrale e zirconia
Fabbricazione dei blocchetti di zirconia, delle cappette e sottostrutture
Protesi parziali fisse e corone in zirconia
Elastomeri da impronta
Polieteri, polivinilsilossani (PVS), vinilpolieteri ibridi
Criteri per un'impronta accurata e gestione dei tessuti
Cementi adesivi contemporanei e meccanismi di adesione
Trattamento delle superfici per la cementazione
I provvisori
Perni estetici e perni-moncone diretti in resina composita rinforzati da fibre
Meccanismi di adesione
Caratteristiche dello smalto e della dentina
Rifinitura e lucidatura delle resine composite e della ceramica
Mantenimento delle ricostruzioni estetiche
Fotografia odontoiatrica
Chirurgia plastica parodontale
Procedure di allungamento di corona e chirurgiche mucogengivali
Implantologia interdisciplinare
Selezione e posizionamento dell'impianto
Biomodifiche delle discromie dentali
Trattamenti conservativi di correzione del colore
Bleaching (sbiancamento dentale)
Microabrasione dello smalto
Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente, a meno che il prodotto risulti guasto o danneggiato o ci siano errori di spedizione. L' articolo reso deve essere correttamente imballato e reso al seguente indirizzo: Edimediche s.r.l. - Via Conte Rosso, 36 - 20134 - Milano.
Modalità di esercizio
A tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.