Autore: Matteo Chiapasco -
Editore: EDRA -
Anno: 2009 ( RISTAMPA Maggio 2018 ) -
Pagine: 336 -
Rilegato
Testo atlante di originale concezione, che si pone come obiettivo l'analisi dell'anatomia chirurgica del cavo orale e delle strutture a esso adiacenti, con particolare attenzione alla descrizione delle strutture anatomiche "a rischio" e ai loro rapporti con gli interventi chirurgici che vengono svolti routinariamente dal chirurgo orale, al fine di offrire un valido strumento per ulteriori approfondimenti e per prevenire lesioni anche gravi di queste strutture.
L'opera copre una carenza nella preparazione del clinico, fondamentalmente concentrata sullo studio degli aspetti tecnici dell'intervento stesso e scarsamente orientata allo studio dell'anatomia locale. Lo studio dell'anatomia locale risulta peraltro fondamentale in quanto il distretto che viene sottoposto a interventi odontostomatologici contiene ed è delimitato da un elevato numero di strutture anatomiche "nobili", che devono essere conosciute in dettaglio per garantire una sempre maggiore sicurezza durante gli interventi sui pazienti.
L'incredibile vantaggio di questo testo atlante, che lo rende unico nel panorama internazionale, è legato al fatto che sia le dissezioni anatomiche su cadavere che gli interventi chirurgici su pazienti sono state svolte dal Prof. Chiapasco stesso, con il vantaggio che le dissezioni sono state effettuate con una visione "chirurgica" mirata agli interventi. Questo particolare aspetto è evidenziato dal fatto che a immagini di sezioni anatomiche dei vari distretti del cavo orale sono sempre affiancati interventi eseguiti su pazienti nelle loro sedi.
INDICE:
SEZIONE I
ANATOMIA CHIRURGICA DEL CAVO ORALE
Strutture a rischio e loro protezione
Capitolo 1
MANDIBOLA POSTERIORE E TESSUTI MOLLI CIRCOSTANTI
Capitolo 2
MANDIBOLA ANTERIORE E TESSUTI MOLLI CIRCOSTANTI
Capitolo 3
PAVIMENTO ORALE E LINGUA
Capitolo 4
MASCELLARE ANTERIORE E TESSUTI MOLLI CIRCOSTANTI
Capitolo 5
MASCELLARE POSTERIORE E TESSUTI MOLLI CIRCOSTANTI
Capitolo 6
PALATO
Capitolo 7
GUANCIA
Capitolo 8
LABBRO SUPERIORE E LABBRO INFERIORE
SEZIONE II
ANATOMIA CHIRURGICA DI AREE EXTRAORALI
Strutture a rischio e loro protezione
Capitolo 9
CALVARIA
Capitolo 10
ALA ILIACA ANTERIORE
Capitolo 11
TIBIA
SEZIONE III
LESIONI NEUROVASCOLARI
Prevenzione e trattamento
Capitolo 12
LESIONI VASCOLARI
Capitolo 13
LESIONI NEUROLOGICHE
Bibliografia
Indice analitico
Leggi le recensioni dei nostri clienti su Procedure di Chirurgia Orale nel rispetto dell' anatomia della categoria ODONTOIATRIA - Testi e Dvd.
Da noi troverai solo clienti soddisfatti, grazie ad un'assistenza tecnica fatta da chi conosce davvero il mondo ODONTOIATRIA - Testi e Dvd.
Procedure di Chirurgia Orale nel rispetto dell' anatomia
Numero di voti: 0
Numero di recensioni: 0
Recensisci Procedure di Chirurgia Orale nel rispetto dell' anatomia del marchio EDRA.
Affidati alla qualità e professionalità di Edimediche sulla vendita di Procedure di Chirurgia Orale nel rispetto dell' anatomia, solo da noi trovi i migliori prezzi.
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso
Edimediche S.r.l., con sede legale in
Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA
11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento.
Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine
entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente, a meno che il prodotto risulti guasto o danneggiato o ci siano errori di spedizione. L' articolo reso deve essere correttamente imballato e reso al seguente indirizzo: Edimediche s.r.l. - Via Conte Rosso, 36 - 20134 - Milano.
Modalità di esercizioA tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo
info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.