TRE LIBRI A 100,00 €. ( Promo valida fino al 3 Settembre 2022 )
Hideaki Katsuyama, Simon S. Jensen, " Procedure di rialzo del seno mascellare " ITI Guida al trattamento ( volume 5 ) ( anno 2013 )
Tra gli argomenti trattati in questo volume: le differenti procedure di rialzo del seno mascellare, i fattori di rischio, le alternative al rialzo senza ricorso di innesto, le opzioni di trattamento, gli strumenti, materiali e biomateriali, le tecniche chirurgiche, le complicanze e i fallimenti.
Otto Zuhr, Mark Hurzeler, "Chirurgia plastica parodontale estetica e implantare" ( anno 2012 )
In questo straordinario libro gli Autori fondono conoscenze scientifiche ed esperienze pratiche per fornire una panoramica completa dei princìpi, delle indicazioni e delle tecniche di microchirurgia plastica-estetica parodontale ed implantare, facendo particolare attenzione alla riduzione al minimo del trauma dei tessuti molli.
Salvatore Longoni, "Chirurgia Implantare. Think simple" ( anno 2020 )
La progettazione del piano terapeutico ottimale rappresenta un momento critico nel trattamento di un paziente. Questa scelta è frutto del bagaglio culturale e dell’esperienza professionale del clinico, a loro volta influenzati da una miriade di nozioni e informazioni apprese attraverso corsi, convegni, pubblicazioni scientifiche. Anche il cambiamento culturale del paziente e la continua ricerca di nuovi materiali e procedure rendono la decisione complessa, con molte opzioni nelle quali districarsi.
Questo volume si propone di condurre il clinico nell’integrazione di informazioni e conoscenze in suo possesso, adattandole alle esigenze del singolo caso, in un processo lineare e logico. Sono trattati diversi temi in un percorso semplice e diretto verso la soluzione del caso clinico, proprio secondo il principio think simple, aderente al trend attuale di semplificazione dei piani di trattamento. Ruolo centrale lo rivestono gli schemi decisionali presentati nel testo, che si pongono l’obiettivo di guidare il clinico nella scelta più appropriata tra le opzioni terapeutiche, in base alle caratteristiche del sito da trattare e le tecniche chirurgiche a oggi disponibili.
Oltre ad analizzare le condizioni patologiche, le eventuali complicanze riscontrabili nei differenti siti chirurgici, le caratteristiche morfologiche degli impianti oggi fruibili in commercio e la loro biomeccanica, vengono dettagliatamente descritte e illustrate le procedure chirurgiche attuabili (rigenerazione ossea, espansione, rialzo di seno, prelievi intra-orali), ponendo particolare attenzione alla morfologia ossea quale fattore discriminante in base a qualità e quantità propria del sito in esame.
A completamento vengono proposti e illustrati una serie di casi clinici messi a disposizione dall’Autore, esemplificativi degli argomenti esposti.
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso
Edimediche S.r.l., con sede legale in
Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA
11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento anticipato.
Modalità di esercizioA tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo
info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.