.PROMOZIONE: ZUCCHELLI " CHIRURGIA ESTETICA MUCOGENGIVALE " + " CHIRURGIA ESTETICA MUCOGENGIVALE SU IMPIANTI ( 2 volumi ) "

Descrizione prodotto...

Da compilare ...

Descrizione prodotto...

Zucchelli+Zucchelli
Gruppo d'acquisto
Spedizione gratuita
  • spedizione gratuita
390,00 € IVA incl.
Disponibilità:
RISPARMIA ACQUISTANDO INSIEME LE DUE OPERE AL PREZZO DI €. 390.00 Prezzo originale di copertina: 620 € (260 + 360)

PROMOZIONE: ZUCCHELLI " CHIRURGIA ESTETICA MUCOGENGIVALE " + " CHIRURGIA ESTETICA MUCOGENGIVALE SU IMPIANTI ( 2 volumi )"

Testo: CHIRURGIA ESTETICA MUCOGENGIVALE - Vedi tutti i dettagli CLICCA QUA

"La Chirurgia Estetica Mucogengivale" (2011) illustra nel dettaglio il trattamento delle alterazioni estetiche mucogengivali, provocate dalle recessioni gengivali (spesso associate ad abrasioni e/o carie radicolari) o, al contrario, dall’eruzione passiva alterata. Obiettivi della chirurgia estetica mucogengivale sono inoltre l’incremento di volume ed altezza gengivale intorno ad elementi protesici o impianti e il riempimento di sostanza delle selle edentule. 

Nel volume sono descritte ed illustrate le tecniche di chirurgia mucogengivale applicate alla dentatura naturale, con l’obiettivo primario di soddisfare le richieste estetiche del paziente.

Testo: CHIRURGIA ESTETICA MUCOGENGIVALE SU IMPIANTI - Vedi tutti i dettagli CLICCA QUA

"La Chirurgia Estetica Mucogengivale su Impianti" (2021), Giovanni Zucchelli e il co-autore Claudio Mazzotti  descrivono e illustrano magistralmente l’importanza dei tessuti molli ai fini del successo estetico e funzionale degli impianti.
L’applicazione scrupolosa delle basi biologiche a una tecnica raffinata, unitamente ad una documentazione perfetta, step-by-step, di tutte le tecniche utilizzabili in ogni possibile scenario clinico, permette al lettore di seguire il cammino tracciato dagli autori, di condividere l’importanza determinante delle tecniche di chirurgia mucogengivale applicate all’implantologia e di farle proprie, di padroneggiare la gestione tecnica dei tessuti e di comprendere l’importanza del background parodontale.

Il volume offre una visione del trattamento implantare innanzitutto innovativa nelle soluzioni terapeutiche proposte, presentando una visione bilanciata di quando utilizzare opzioni tradizionali, quale la ricostruzione dei tessuti ossei unita a magistrali tecniche di gestione dei tessuti molli, ma anche moderna ed interdisciplinare, in cui parodontologia e protesi si fondono in un affascinante fluire razionale ed efficace per risolvere “casi clinici impossibili”.

RISPARMIA ACQUISTANDO INSIEME LE DUE OPERE AL PREZZO DI €. 390.00 Prezzo originale di copertina: 620 € (260 + 360)

PROMOZIONE: ZUCCHELLI " CHIRURGIA ESTETICA MUCOGENGIVALE " + " CHIRURGIA ESTETICA MUCOGENGIVALE SU IMPIANTI ( 2 volumi )"

Testo: CHIRURGIA ESTETICA MUCOGENGIVALE - Vedi tutti i dettagli CLICCA QUA

"La Chirurgia Estetica Mucogengivale" (2011) illustra nel dettaglio il trattamento delle alterazioni estetiche mucogengivali, provocate dalle recessioni gengivali (spesso associate ad abrasioni e/o carie radicolari) o, al contrario, dall’eruzione passiva alterata. Obiettivi della chirurgia estetica mucogengivale sono inoltre l’incremento di volume ed altezza gengivale intorno ad elementi protesici o impianti e il riempimento di sostanza delle selle edentule. 

Nel volume sono descritte ed illustrate le tecniche di chirurgia mucogengivale applicate alla dentatura naturale, con l’obiettivo primario di soddisfare le richieste estetiche del paziente.

Testo: CHIRURGIA ESTETICA MUCOGENGIVALE SU IMPIANTI - Vedi tutti i dettagli CLICCA QUA

"La Chirurgia Estetica Mucogengivale su Impianti" (2021), Giovanni Zucchelli e il co-autore Claudio Mazzotti  descrivono e illustrano magistralmente l’importanza dei tessuti molli ai fini del successo estetico e funzionale degli impianti.
L’applicazione scrupolosa delle basi biologiche a una tecnica raffinata, unitamente ad una documentazione perfetta, step-by-step, di tutte le tecniche utilizzabili in ogni possibile scenario clinico, permette al lettore di seguire il cammino tracciato dagli autori, di condividere l’importanza determinante delle tecniche di chirurgia mucogengivale applicate all’implantologia e di farle proprie, di padroneggiare la gestione tecnica dei tessuti e di comprendere l’importanza del background parodontale.

Il volume offre una visione del trattamento implantare innanzitutto innovativa nelle soluzioni terapeutiche proposte, presentando una visione bilanciata di quando utilizzare opzioni tradizionali, quale la ricostruzione dei tessuti ossei unita a magistrali tecniche di gestione dei tessuti molli, ma anche moderna ed interdisciplinare, in cui parodontologia e protesi si fondono in un affascinante fluire razionale ed efficace per risolvere “casi clinici impossibili”.

PROMOZIONE
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso Edimediche S.r.l., con sede legale in Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA 11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento.

Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente, a meno che il prodotto risulti guasto o danneggiato o ci siano errori di spedizione. L' articolo reso deve essere correttamente imballato e reso al seguente indirizzo: Edimediche s.r.l. - Via Conte Rosso, 36 - 20134 - Milano.

Modalità di esercizio
A tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione. 

In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.