Autori: Autori Vari - Editore: Quintessenza Edizioni - Anno: 2013 - Pagine: 216 - Immagini: 885

Descrizione:
Negli anni, Quintessence of Dental Technology (QDT) ha trasceso i confini culturali, socioeconomici e filosofici. Questo perché i valori fondamentali di QDT abbracciano la nostra richiesta universale di eccellenza e innovazione nella riabilitazione orale.
Recenti ricerche in odontoiatria hanno portato a significativi miglioramenti tecnici legati alla realizzazione di restauri una risposta alla richiesta da parte dei clinici e dei pazienti di metodi rapidi, affidabili e sostenibili per restaurare le strutture dentali . Questi miglioramenti hanno portato allintroduzione di una pletora di strategie restaurative. Purtroppo, poche di queste sono in grado di produrre risultati soddisfacenti e privi di stress, il che sottolinea che lodontoiatria è ancora una professione di intenso lavoro che richiede conoscenza in molti campi, insieme a diverse ore di formazione, per avere padronanza di un tecnica restaurativa. La progettazione e realizzazione computer-assistita è uno strumento che potenzialmente può colmare il vuoto tra le capacità tecniche e la produttività. Inoltre, sono stati sviluppati nuovi biomateriali dentali dai polimeri rinforzati con ceramica ai blocchi di polimetilmetacrilato ad elevata densità come prodotti alternativi per velocizzare i tempi e la produzione di un certo restauro. Sebbene tutta questa tecnologia sia eccitante, solo attraverso la creatività umana è possibile ottenere risultati esteticamente accettabili. Diversi articoli in questa edizione di QDT delineano nuovi modi per superare i limiti di questa interessante tecnologia, al fine di ottenere risultati esteticamente ispirati.
Lobiettivo ultimo per tutti noi è quello di replicare perfettamente la dentizione naturale. Ma se non si ottiene leccellenza, i nostri sforzi diventano vani. Per raggiungere la perfezione, dobbiamo rimanere aperti a idee, concetti e metodi nuovi che possano elevare la qualità delle nostre capacità a un livello superiore. Nello stesso tempo, per la crescita della nostra esperienza è fondamentale anche definire concetti. Quindi, ogni nuovo concetto/tecnica deve essere testato e valutato. Per convalidare nuove idee o metodi che promuovano efficacemente linnovazione della conoscenza, sono necessari fasi sequenziali di apprendimento, quali conoscenza, valutazione, implementazione e conferma.
Alla fine, però, lunico modo per ottenere risultati eccitanti è quello di essere fedeli ai propri valori. I valori sono i princìpi per cui lottiamo, certezze che ci portano a svegliarci ogni giorno e lavorare per fare la differenza. Considerate le tre semplici parole che, combinate tra loro, rappresentano i valori fondamentali di QDT: passione e innovazione con eccellenza. Questanno, i nostri criteri di selezione degli articoli si sono ampliati per includere ladattamento culturale che indirizza non solo la qualità dei trattamenti e delle fotografie presentati nelle nostre pagine, ma ancor più importante, anche questi valori fondamentali traslati attraverso gli articoli che vi accingete a leggere.
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso
Edimediche S.r.l., con sede legale in
Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA
11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento anticipato.
Modalità di esercizioA tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo
info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.