QDT - Quintessence of Dental Technology 2016 ( IN ITALIANO )

Descrizione prodotto...

Da compilare ...

Descrizione prodotto...

qdt2016
20,00 € IVA incl.
Disponibilità:
Autore: Sillas Duarte  -  Editore: Quintessenza Edizioni  -  Anno: 05/2016  -  Pagine: 224  -  Immagini: 933 

PREZZO RIBASSATO - PREZZO ORIGINALE €. 100.00

INDICE:

Nuove linee guida per le faccette in ceramica adesive: Parte 1.
La preparazione dei denti è veramente necessaria?

Adesione alle vetroceramiche a base di silice:
una revisione delle attuali tecniche e dei nuovi primer per ceramica automordenzanti

Protocollo dell’analogo per ottenere il supporto e il contorno di tessuto molle ideali nei restauri anteriori su impianto

SKYN Concept:
una procedura di lavoro digitale per la riabilitazione full-mouth

Riabilitazione full-mouth minimamente invasiva a seguito di erosione dentale

Stato dell’arte
Riabilitazione estetica di un paziente con dentizione gravemente compromessa e usurata

Linee guida per la preparazione dei denti e la stratificazione della ceramica per restauri adesivi in ceramica in situazione impegnative
L’impegnativa zona di transizione anteriore:
dettagli per creare un risultato estetico

Estetica biologica mediante la progettazione della cornice gengivale:
Parte 3. Procedure di progettazione della cornice gengivale

Protesi totali stampate in 3D

MASTERPIECE
La sfida di una protesi dentale fissa/mobile su impianti dall’aspetto naturale

Aggiornamento sui biomateriali

DENTSCAPE™
Posa per ritratto tri-assiale

Protesi fissa su impianti full-arch in zirconia per la riabilitazione di un paziente con dentizione compromessa

Dispositivi a ultrasuoni per chirurgia parodontale minimamente invasiva e odontoiatria restaurativa

Un approccio minimamente invasivo per il trattamento dell’impingement gengivale
Autore: Sillas Duarte  -  Editore: Quintessenza Edizioni  -  Anno: 05/2016  -  Pagine: 224  -  Immagini: 933 

PREZZO RIBASSATO - PREZZO ORIGINALE €. 100.00

INDICE:

Nuove linee guida per le faccette in ceramica adesive: Parte 1.
La preparazione dei denti è veramente necessaria?

Adesione alle vetroceramiche a base di silice:
una revisione delle attuali tecniche e dei nuovi primer per ceramica automordenzanti

Protocollo dell’analogo per ottenere il supporto e il contorno di tessuto molle ideali nei restauri anteriori su impianto

SKYN Concept:
una procedura di lavoro digitale per la riabilitazione full-mouth

Riabilitazione full-mouth minimamente invasiva a seguito di erosione dentale

Stato dell’arte
Riabilitazione estetica di un paziente con dentizione gravemente compromessa e usurata

Linee guida per la preparazione dei denti e la stratificazione della ceramica per restauri adesivi in ceramica in situazione impegnative
L’impegnativa zona di transizione anteriore:
dettagli per creare un risultato estetico

Estetica biologica mediante la progettazione della cornice gengivale:
Parte 3. Procedure di progettazione della cornice gengivale

Protesi totali stampate in 3D

MASTERPIECE
La sfida di una protesi dentale fissa/mobile su impianti dall’aspetto naturale

Aggiornamento sui biomateriali

DENTSCAPE™
Posa per ritratto tri-assiale

Protesi fissa su impianti full-arch in zirconia per la riabilitazione di un paziente con dentizione compromessa

Dispositivi a ultrasuoni per chirurgia parodontale minimamente invasiva e odontoiatria restaurativa

Un approccio minimamente invasivo per il trattamento dell’impingement gengivale
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso Edimediche S.r.l., con sede legale in Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA 11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento.

Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente, a meno che il prodotto risulti guasto o danneggiato o ci siano errori di spedizione. L' articolo reso deve essere correttamente imballato e reso al seguente indirizzo: Edimediche s.r.l. - Via Conte Rosso, 36 - 20134 - Milano.

Modalità di esercizio
A tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione. 

In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.