Rapporti Interdisciplinari in Endodonzia
Descrizione prodotto...
Da compilare ...
Descrizione prodotto...
Autore: Gianfranco Vignoletti - Editore: Quintessenza Edizioni - Anno: 10/2017 - Pagine: 184 - Immagini: 1023
PREZZO RIBASSATO - PREZZO ORIGINALE DI COPERTINA €. 160.00
l compito che ci siamo proposti è quello di rendere informazioni a volte complesse, facilmente comprensibili a tutti. Per raggiungere questo scopo abbiamo dovuto semplificare e questo ha comportato delle inesattezze che però non alterano il senso della realtà. Alcune considerazioni sono in contrasto con la scienza “ufficiale”, altre inedite sono il frutto di 30 anni di osservazione clinica documentata minuziosamente.
Questo libro vuole essere un aiuto nella diagnosi e nel piano di trattamento multidisciplinare, in cui, in un mondo di superspecialisti, qualche volta siamo carenti.
Contenuti:
Fisiologia e patologia della polpa
Sintomatologia e diagnosi delle lesioni di origine endodontica
Lesioni primitivamente endodontiche
Lesione endodontica con successiva sovrapposizione di una lesione parodontale
Lesione parodontale pura
Lesione combinata endodontica e parodontale
Lesioni parodontali gravi con conseguente necrosi pulpare
Fratture verticali a partenza dalla corona (parte coronale della radice)
Fratture verticali a partenza dall’apice
Frattura orizzontale della radice (FOR)
Frattura verticale del moncone (FVM)
Fratture orizzontali della corona
Fratture orizzontali del moncone
Fratture della corona a progressione verticale
Sintomatologia
Fratture della corona a progressione laterale
Frattura completa della cuspide (o di una parete)
Breve compendio delle fratture a progressione verticale e laterale
PREZZO RIBASSATO - PREZZO ORIGINALE DI COPERTINA €. 160.00
l compito che ci siamo proposti è quello di rendere informazioni a volte complesse, facilmente comprensibili a tutti. Per raggiungere questo scopo abbiamo dovuto semplificare e questo ha comportato delle inesattezze che però non alterano il senso della realtà. Alcune considerazioni sono in contrasto con la scienza “ufficiale”, altre inedite sono il frutto di 30 anni di osservazione clinica documentata minuziosamente.
Questo libro vuole essere un aiuto nella diagnosi e nel piano di trattamento multidisciplinare, in cui, in un mondo di superspecialisti, qualche volta siamo carenti.
Contenuti:
Fisiologia e patologia della polpa
Sintomatologia e diagnosi delle lesioni di origine endodontica
Lesioni primitivamente endodontiche
Lesione endodontica con successiva sovrapposizione di una lesione parodontale
Lesione parodontale pura
Lesione combinata endodontica e parodontale
Lesioni parodontali gravi con conseguente necrosi pulpare
Fratture verticali a partenza dalla corona (parte coronale della radice)
Fratture verticali a partenza dall’apice
Frattura orizzontale della radice (FOR)
Frattura verticale del moncone (FVM)
Fratture orizzontali della corona
Fratture orizzontali del moncone
Fratture della corona a progressione verticale
Sintomatologia
Fratture della corona a progressione laterale
Frattura completa della cuspide (o di una parete)
Breve compendio delle fratture a progressione verticale e laterale
Autore: Gianfranco Vignoletti - Editore: Quintessenza Edizioni - Anno: 10/2017 - Pagine: 184 - Immagini: 1023
PREZZO RIBASSATO - PREZZO ORIGINALE DI COPERTINA €. 160.00
l compito che ci siamo proposti è quello di rendere informazioni a volte complesse, facilmente comprensibili a tutti. Per raggiungere questo scopo abbiamo dovuto semplificare e questo ha comportato delle inesattezze che però non alterano il senso della realtà. Alcune considerazioni sono in contrasto con la scienza “ufficiale”, altre inedite sono il frutto di 30 anni di osservazione clinica documentata minuziosamente.
Questo libro vuole essere un aiuto nella diagnosi e nel piano di trattamento multidisciplinare, in cui, in un mondo di superspecialisti, qualche volta siamo carenti.
Contenuti:
Fisiologia e patologia della polpa
Sintomatologia e diagnosi delle lesioni di origine endodontica
Lesioni primitivamente endodontiche
Lesione endodontica con successiva sovrapposizione di una lesione parodontale
Lesione parodontale pura
Lesione combinata endodontica e parodontale
Lesioni parodontali gravi con conseguente necrosi pulpare
Fratture verticali a partenza dalla corona (parte coronale della radice)
Fratture verticali a partenza dall’apice
Frattura orizzontale della radice (FOR)
Frattura verticale del moncone (FVM)
Fratture orizzontali della corona
Fratture orizzontali del moncone
Fratture della corona a progressione verticale
Sintomatologia
Fratture della corona a progressione laterale
Frattura completa della cuspide (o di una parete)
Breve compendio delle fratture a progressione verticale e laterale
PREZZO RIBASSATO - PREZZO ORIGINALE DI COPERTINA €. 160.00
l compito che ci siamo proposti è quello di rendere informazioni a volte complesse, facilmente comprensibili a tutti. Per raggiungere questo scopo abbiamo dovuto semplificare e questo ha comportato delle inesattezze che però non alterano il senso della realtà. Alcune considerazioni sono in contrasto con la scienza “ufficiale”, altre inedite sono il frutto di 30 anni di osservazione clinica documentata minuziosamente.
Questo libro vuole essere un aiuto nella diagnosi e nel piano di trattamento multidisciplinare, in cui, in un mondo di superspecialisti, qualche volta siamo carenti.
Contenuti:
Fisiologia e patologia della polpa
Sintomatologia e diagnosi delle lesioni di origine endodontica
Lesioni primitivamente endodontiche
Lesione endodontica con successiva sovrapposizione di una lesione parodontale
Lesione parodontale pura
Lesione combinata endodontica e parodontale
Lesioni parodontali gravi con conseguente necrosi pulpare
Fratture verticali a partenza dalla corona (parte coronale della radice)
Fratture verticali a partenza dall’apice
Frattura orizzontale della radice (FOR)
Frattura verticale del moncone (FVM)
Fratture orizzontali della corona
Fratture orizzontali del moncone
Fratture della corona a progressione verticale
Sintomatologia
Fratture della corona a progressione laterale
Frattura completa della cuspide (o di una parete)
Breve compendio delle fratture a progressione verticale e laterale
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso Edimediche S.r.l., con sede legale in Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA 11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento.
Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente, a meno che il prodotto risulti guasto o danneggiato o ci siano errori di spedizione. L' articolo reso deve essere correttamente imballato e reso al seguente indirizzo: Edimediche s.r.l. - Via Conte Rosso, 36 - 20134 - Milano.
Modalità di esercizio
A tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.
Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente, a meno che il prodotto risulti guasto o danneggiato o ci siano errori di spedizione. L' articolo reso deve essere correttamente imballato e reso al seguente indirizzo: Edimediche s.r.l. - Via Conte Rosso, 36 - 20134 - Milano.
Modalità di esercizio
A tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.