La riabilitazione estetica in protesi fissa - Trattamento protesico
Descrizione prodotto...
Da compilare ...
Descrizione prodotto...
Autori: Fradeani - Barducci - Editore: Quintessenza Edizioni - Anno: 2007 - Pagine: 599
PREZZO RIBASSATO - PREZZO ORIGINALE DI COPERTINA €. 280.00
L’applicazione di una sistematica collaudata e sperimentata nel corso degli anni costituisce, soprattutto nel caso di riabilitazioni estese, un mezzo indispensabile per il raggiungimento di un risultato ottimale, sia sotto il profilo estetico sia biologico e funzionale.
In quest’ottica, dopo il ricorso alla complicanza della scheda estetica (ampiamente illustrata nel primo volume, si inserisce la scheda per il laboratorio, uno strumento funzionale quanto indispensabile per comunicare con l’odontotecnico in maniera esauriente ed efficace.
La sua scrupolosa compilazione permetterà al clinico di specificare distintamente qualsiasi richiesta e modifica, in modo da realizzare una ceratura diagnostica e un provvisorio adeguati.
Una volta ottenuta la sua perfetta integrazione, la sistematica proposta permette di replicare fedelmente il provvisorio nella riabilitazione definitiva che, grazie all’ampia gamma di tecniche e materiali da restauro attualmente dispinibili, risulterà in tal modo idealmente integrata.
Questo percorso si sviluppa in una serie di passaggi, sia clinici, sia estetici, che abbiamo cercato di illustrare nel modo più completo ed esauriente possibile, grazie anche ai disegni e agli schemi riepilogativi predisposti per riassumere in maniera esemplificativa quanto spiegato nel testo.
Gli autori
M. Fradeani
G. Barducci
Autori: Fradeani - Barducci - Editore: Quintessenza Edizioni - Anno: 2007 - Pagine: 599
PREZZO RIBASSATO - PREZZO ORIGINALE DI COPERTINA €. 280.00
L’applicazione di una sistematica collaudata e sperimentata nel corso degli anni costituisce, soprattutto nel caso di riabilitazioni estese, un mezzo indispensabile per il raggiungimento di un risultato ottimale, sia sotto il profilo estetico sia biologico e funzionale.
In quest’ottica, dopo il ricorso alla complicanza della scheda estetica (ampiamente illustrata nel primo volume, si inserisce la scheda per il laboratorio, uno strumento funzionale quanto indispensabile per comunicare con l’odontotecnico in maniera esauriente ed efficace.
La sua scrupolosa compilazione permetterà al clinico di specificare distintamente qualsiasi richiesta e modifica, in modo da realizzare una ceratura diagnostica e un provvisorio adeguati.
Una volta ottenuta la sua perfetta integrazione, la sistematica proposta permette di replicare fedelmente il provvisorio nella riabilitazione definitiva che, grazie all’ampia gamma di tecniche e materiali da restauro attualmente dispinibili, risulterà in tal modo idealmente integrata.
Questo percorso si sviluppa in una serie di passaggi, sia clinici, sia estetici, che abbiamo cercato di illustrare nel modo più completo ed esauriente possibile, grazie anche ai disegni e agli schemi riepilogativi predisposti per riassumere in maniera esemplificativa quanto spiegato nel testo.
Gli autori
M. Fradeani
G. Barducci
Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente, a meno che il prodotto risulti guasto o danneggiato o ci siano errori di spedizione. L' articolo reso deve essere correttamente imballato e reso al seguente indirizzo: Edimediche s.r.l. - Via Conte Rosso, 36 - 20134 - Milano.
Modalità di esercizio
A tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.
