Autori: Cornelini - Covani - - Editore: Quintessenza Edizioni - Anno: 2009 - Pagine: 352 - Figure: 752

L’implantologia orale ha raggiunto, negli ultimi anni, il pieno riconoscimento scientifico e clinico finendo col determinare un profondo cambiamento dei piani di trattamento odontoiatrico. Le indicazioni al trattamento implanto-protesico si sono nel corso degli anni ampliate a tutti i casi di edentulismo e si è contemporaneamente assistito a una progressiva riduzione dei tempi di trattamento implanto-protesico.
In questo contesto si colloca l’introduzione degli impianti posizionati contestualmente all’estrazione dell’elemento dentario e il crescente interesse verso nuovi protocolli operativi.
Scopo di quest’opera è quello di presentare la nostra articolata esperienza su questi temi e quello di cercare di trasmettere al lettore tutti gli accorgimenti pratici, utili a migliorare la propria pratica clinica. Il nostro sforzo si è concentrato sulla progressiva semplificazione delle procedure e sul miglioramento estetico della ricostruzione implanto-protesica.
Le nostre procedure vengono mostrate in quest’opera, oltre che con casi clinici, anche con chiari disegni tesi a trasmettere la nostra ormai lunga pratica in modo sintetico e chiaro. Affidiamo dunque all’Editore questo nostro contributo con la speranza che possa rivelarsi utile alla gran parte dei Colleghi.
Prof. Ugo Covani
INDICE
Il riassorbimento dei mascellari
La guarigione ossea nell’implantologia postestrattiva
La guarigione degli alveoli integri
La guarigione nei deficit residui dell’alveolo
L’infezione dei siti postestrattivi
La chirurgia degli impianti postestrattivi differiti e immediati
Qualità e quantità ossea
Considerazioni anatomiche ed estetiche
Presenza di infezione e fenomeni patologici
Estrazione dentaria e disegno dei lembi
Tecnica flapless
Posizionamento dell’impianto e stabilizzazione
Valutazione intraoperatoria: morfologia del sito di estrazione
Valutazione clinica intraoperatoria: stabilità primaria
Monoradicolati, pluriradicolati
Tecniche one-stage versus tecniche two-stage
Tecniche chirurgiche nei difetti che creano o non creano spazio
La transposizione dei lembi per la chiusura del sito postestrattivo
Innesti gengivali liberi
Estetica
Impianti postestrattivi in aree estetiche
Integrità dell’alveolo
Ricostruzione delle papille
Aumento in altezza dell’osso interprossimale mediante tecniche rigenerative
Aumento in altezza dell’osso interprossimale mediante l’estrusione ortodontica forzata
Riduzione della distanza tra il punto di contatto interdentale e la cresta ossea
Aumento della superficie di contatto interdentale
Messa in atto di tecniche di chirurgia plastica muco-gengivale
Gestione del provvisorio
Pazienti parzialmente edentuli
Pazienti completamente edentuli
Leggi le recensioni dei nostri clienti su La riduzione dei tempi di trattamento - Impianti postestrattivi e carico immediato della categoria ODONTOIATRIA - Testi e Dvd.
Da noi troverai solo clienti soddisfatti, grazie ad un'assistenza tecnica fatta da chi conosce davvero il mondo ODONTOIATRIA - Testi e Dvd.
La riduzione dei tempi di trattamento - Impianti postestrattivi e carico immediato
Numero di voti: 0
Numero di recensioni: 0
Recensisci La riduzione dei tempi di trattamento - Impianti postestrattivi e carico immediato del marchio QUINTESSENZA EDIZIONI.
Affidati alla qualità e professionalità di Edimediche sulla vendita di La riduzione dei tempi di trattamento - Impianti postestrattivi e carico immediato, solo da noi trovi i migliori prezzi.
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso
Edimediche S.r.l., con sede legale in
Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA
11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento.
Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine
entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente, a meno che il prodotto risulti guasto o danneggiato o ci siano errori di spedizione. L' articolo reso deve essere correttamente imballato e reso al seguente indirizzo: Edimediche s.r.l. - Via Conte Rosso, 36 - 20134 - Milano.
Modalità di esercizioA tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo
info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.