Autori: Agnini - Agnini - Coachman - Editore: Quintessenza Edizioni - Anno: 2014 - Pagine: 400 - Immagini: 1519 + DVD VIDEO ALLEGATO
PREZZO RIBASSATO - PREZZO ORIGINALE €. 198.00
Nei capitoli del libro La rivoluzione digitale vengono descritti, attraverso lo sviluppo dettagliato di casi clinici, semplici e complessi, quali siano stati i reali vantaggi e quali saranno le potenzialita' future, nell' aver inglobato le nuove tecnologie digitali combinate a sempre piu' sviluppati nuovi materiali industriali, all' interno del flusso di lavoro clinico e tecnico. Fra questi lo sviluppo e l' inserimento nella nostra pratica clinica dell' intra-scanner orale, che combinato all' utilizzo dei materiali monolitici, ha reso possibile, sfruttando le caratteristiche estetiche e funzionali del restauro provvisorio, riabilitare il paziente con minor passaggi clinici e minori costi.
Abbiamo dedicato anche, grazie alla collaborazione con Christian Coachman, un capitolo intero sul digital smile design, il quale protocollo viene descritto dettagliatamente attraverso lo sviluppo di casi clinici.
Questo approccio e' stato determinante in termini di comunicazione con il paziente ed anche tra i diversi componenti del team multidisciplinare nella gestione del piano di trattamento integrato.
L' obiettivo del libro e' quindi quello di analizzare in tutti gli aspetti i trattamenti digitali e convenzionali, i benefici e gli attuali limiti delle nuove tecnologie, dello scanner intraorale e dei nuovi materiali metal free, come zirconia e disilicato di litio, per poter guardare con fiducia al futuro ed alle sue grandi opportunita', senza pero' dimenticare il passato.
INDICE
Le Nuove Tecnologie
Tradizione contro innovazione: cosa è cambiato?
Protocollo di lavoro con le tecnologie CAD/CAM
Zirconia e le sue proprietà meccaniche
Tecnologie CAD/CAM per la fabbricazione di abutment in Zirconia e sottostrutture per protesi dentali fisse
Considerazioni sulla Zirconia come materiale restaurativo
Considerazioni sul disegno dei restauri protesici implantari
Pilastri implantari in Zirconia
Raccomandazioni per i protocolli clinici
Digital Smile Design
Diagnosi e comunicazione
Analisi del sorriso ed esthetic design
Iniziare l’analisi del sorriso: valutare l’estetica del viso e oro-facciale
Valutazione dell’estetica orale
Estetica dento-gengivale
Procedura operativa del Digital Smile Design
Obiettivi del Digital Smile Design
DSD Connect
Le quattro prospettive del DSD
L’Impronta digitale
Il flusso di lavoro digitale
Lo Zfx Intra-Oral scanner
Caratteristiche principali del sistema
La curva di apprendimento
Preparazione verticale a finire
Nuovo design personalizzato dell’abutment: ZIL (Zirconia Inside Laminate)
Obiettivi dell’impronta
Impianti ed impronta digitale
Procedura chirurgica
Estrazione dentale
Posizionamento implantare
Trabecular Metal Material
La gestione del gap
Realizzazione del provvisorio
Aumento dello spessore tramite innesto di tessuto connettivo
Innesto osseo
Impronta digitale implantare
Flusso di lavoro odontotecnico
Protocollo di overbuilding dell’alveolo postestrattivo
Abutment implantari CAD/CAM: il vero vantaggio
Casi complessi alla luce delle nuove tecnologie e dei nuovi materiali
Piano di trattamento nei casi complessi
Anamnesi e richieste del paziente
Analisi e trattamento preliminare
Diagnosi e piano di trattamento
Fase chirurgica
Restauro provvisorio immediato
Flusso di lavoro del restauro finale
Comprendere i vantaggi dell’imaging 3D
Il ruolo del “digitale” nel restauro definitivo
Strategie di scansione: un passaggio cruciale per il successo
La passività
Zirconia monolitica: perché e quando
Zfx Zirconium Effect 2.0 Multilayer
Impianto Trabecular Metal (TM)
Fase protesica definitiva
Il disilicato di litio e le applicazioni cliniche
Il futuro digitale immediato
Nuove tecnologie e team odontoiatrico: partner nel successo
La sfida digitale: fare risparmiare tempo al paziente senza perdere qualità nel restauro definitivo
Odontoiatria digitale e implantologia: il nuovo standard terapeutico al servizio del paziente
Flusso di lavoro completamente digitale
L’articolatore digitale
Provvisorio prelimatura digitale
Il futuro è oggi: l’importanza del continuo aggiornamento per il team dentale
Nuove soluzioni protesiche: il PMMA
Anticipando il futuro
Leggi le recensioni dei nostri clienti su La Rivoluzione Digitale - La curva di apprendimento della categoria ODONTOIATRIA - Testi e Dvd.
Da noi troverai solo clienti soddisfatti, grazie ad un'assistenza tecnica fatta da chi conosce davvero il mondo ODONTOIATRIA - Testi e Dvd.
La Rivoluzione Digitale - La curva di apprendimento
Numero di voti: 0
Numero di recensioni: 0
Recensisci La Rivoluzione Digitale - La curva di apprendimento del marchio QUINTESSENZA EDIZIONI.
Affidati alla qualità e professionalità di Edimediche sulla vendita di La Rivoluzione Digitale - La curva di apprendimento, solo da noi trovi i migliori prezzi.
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso
Edimediche S.r.l., con sede legale in
Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA
11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento.
Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine
entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente, a meno che il prodotto risulti guasto o danneggiato o ci siano errori di spedizione. L' articolo reso deve essere correttamente imballato e reso al seguente indirizzo: Edimediche s.r.l. - Via Conte Rosso, 36 - 20134 - Milano.
Modalità di esercizioA tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo
info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.