SIE Manuale di Endodonzia - Autori: E. Berutti, M. Gagliani - Editore: Edra Masson - Anno: Giugno 2013 - Pagine: 832 - Immagini: oltre 2000 - ( TESTO IN BROSSURA )
L’Endodonzia rappresenta una delle discipline basilari per la pratica dell’Odontostomatologia; il recupero funzionale di elementi dentali danneggiati da processi cariosi destruenti rappresenta una sfida e un obbligo da parte del dentista che voglia garantire ai pazienti trattamenti al passo con i tempi.
La conoscenza del sistema pulpo-dentinale e dei tessuti di sostegno, delle loro patologie e delle dinamiche fisiopatologiche che ne governano le trasformazioni forniscono la base scientifica fondante per lo snodarsi
del processo di diagnosi, terapia e prognosi tipico di ogni atto medico cui l’endodonzia clinica non può sottrarsi.
Nel testo una grande messe di illustrazioni e di schemi guida il lettore attraverso tutte le fasi del trattamento endodontico sia su elementi dentali che non abbiano mai subito trattamenti endodontici, sia su quelli che siano andati incontro ad un fallimento terapeutico.
La disamina dei vari presidi tecnici a disposizione del clinico permette di orientare l’odontostomatologo nelle difficili scelte che il mercato quotidianamente offre. I trattamenti più semplici e quelli più complessi sono presi in esame attraverso schematiche descrizioni dei passaggi clinici, unitamente a contributi scientifici recenti e ricchi di informazioni teoriche fondamentali per comprenderne il razionale ispiratore. Una particolare attenzione viene infine posta ai pazienti speciali, quali i bambini e gli anziani, sempre più frequentemente sottoposti a terapie endodontiche;un capitolo è anche dedicato ai pazienti diversamente abili. Una sfaccettata panoramica frutto dell’interazione tra molti Autori, fra i quali si annoverano le migliori competenze della Società Italiana di Endodonzia.
Contenuti:
1 - Aspetti biologici del sistema pulpodentinale e dei tessuti periapicali
2 - Elementi di diagnostica
3 - Strumentario endodontico
4 - Trattamento canalare primario
5 - Tecniche di disinfezione endocanalare
6 - Ritrattamento canalare nei fallimenti endodontici
7 - Restauro dei denti trattati endodonticamente
8 - Responsabilità professionale in ambito endodontico
9 - Patologia endodontica dell’età evolutiva
10 - Lesioni endoparodontali
11 – Terapia Farmacologica in endodonzia
12 - Endodonzia chirurgica
13 - Endodonzia nell'età geriatrica
14 - Endodonzia nel paziente diversamente abile
Leggi le recensioni dei nostri clienti su SIE - ( Società' Italiana di Endodonzia ) - Manuale di Endodonzia della categoria ODONTOIATRIA - Testi e Dvd.
Da noi troverai solo clienti soddisfatti, grazie ad un'assistenza tecnica fatta da chi conosce davvero il mondo ODONTOIATRIA - Testi e Dvd.
SIE - ( Società' Italiana di Endodonzia ) - Manuale di Endodonzia
Numero di voti: 0
Numero di recensioni: 0
Recensisci SIE - ( Società' Italiana di Endodonzia ) - Manuale di Endodonzia del marchio EDRA MASSON.
Affidati alla qualità e professionalità di Edimediche sulla vendita di SIE - ( Società' Italiana di Endodonzia ) - Manuale di Endodonzia, solo da noi trovi i migliori prezzi.
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso
Edimediche S.r.l., con sede legale in
Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA
11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento anticipato.
Modalità di esercizioA tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo
info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.