Autore: Naoshi Sato - Editore: Quintessenza Edizioni - Anno: 2010 - Volume Rilegato + Cofanetto

PREZZO ORIGINALE €. 320.00
DESCRIZIONE:
Naoshi Sato affianca ora al suo innovativo e molto apprezzato "Testo atlante di chirurgia parodontale" un'opera esaustiva concernente un argomento importante, la terapia parodontale restaurativa a lungo termine. Nel volume vengono esaurientemente vagliati, in 500 pagine circa, tutti gli aspetti relativi all'argomento.
I singoli capitoli trattano del significato della terapia di mantenimento per il trattamento parodontale, della scelta dei metodi di trattamento per ottenere risultati durevoli nel tempo, del successo della terapia rigenerativa nei difetti ossei, del ripristino e del mantenimento del tessuto parodontale e, infine, delle possibili complicanze nella terapia di mantenimento, e del metodo per affrontarle.
La presentazione degli argomenti si basa su una valutazione estesa della bibliografia in ambito parodontale, alla quale si fa in gra parte riferimento, resa comprensibile con l'aiuto di numerosi diagrammi.
Il riferimento clinico dei singoli capitoli viene avvalorato da un gran numero di casi documentati per piu' di 25 anni. Piu' di 3.000 immagini cliniche e radiografiche illustrano tutti gli aspetti dell'opera.
Il volume si rivolge quindi all'odontoiatra, al parodontologo e allo scienziato che desiderano avere una visione d'insieme sulla situazione attuale della tematica.
Cap. 1
Terapia di mantenimento - una parte essenziale del trattamento parodontale
- Terapia di mantenimento come parte del trattamento parodontale
- Efficacia della terapia di mantenimneto
- Stabilita' occlusale nella fase di mantenimento
- Gestione della tasca parodontale nella fase di mantenimento.
Cap.2
Scelta della terapia parodontale per una stabilita' a lungo termine
- Scopo della terapia e la valutazione a lungo termine
- L'efficacia della terapia parodontale non chirurgica
- Scelta del metodo di trattamento della tasca parodontale
- Chirurgia parodontale finalizzata alla terapia di mantenimento
- Compromissione della forcazione e terapia di mantenimento
- Realizzazione di uno spazio interdentale adeguato.
Cap.3
Trattamento rigenerativo dei difetti infraossei e loro decorso
- Trattamento di una tasca infraossea con curettage a cielo aperto
- Rigenerazione tissutale guidata
- Stabilita' a lungo termine della terapia rigenerativa.
Cap.4
Terapia restaurativa e mantenimento del tessuto parodontale e gengivale
- Gengiva aderente nei denti restaurati, terapia di mantenimento
- Terapia restaurativa e margine gengivale
- Margine protesico sottogengivale
- Biotipo di tessuto parodontale e terapia di mantenimento
- Esposizione della superficie radicolare
- Trattamento chirurgico delle recessioni e stabilita' dei risultati.
Cap. 5
Complicanze durante la fase di mantenimento e loro risoluzione con particolare attenzione ai casi sottoposti a restauro
- Terapia occlusale nella fase di mantenimento
- Complicazioni in un dente pilastro nella fase di mantenimento
- Terapia di mantenimento nell'edentulia.
Leggi le recensioni dei nostri clienti su Terapia parodontale restaurativa a lungo termine della categoria ODONTOIATRIA - Testi e Dvd.
Da noi troverai solo clienti soddisfatti, grazie ad un'assistenza tecnica fatta da chi conosce davvero il mondo ODONTOIATRIA - Testi e Dvd.
Terapia parodontale restaurativa a lungo termine
Numero di voti: 0
Numero di recensioni: 0
Recensisci Terapia parodontale restaurativa a lungo termine del marchio QUINTESSENZA EDIZIONI.
Affidati alla qualità e professionalità di Edimediche sulla vendita di Terapia parodontale restaurativa a lungo termine, solo da noi trovi i migliori prezzi.
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso
Edimediche S.r.l., con sede legale in
Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA
11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento anticipato.
Modalità di esercizioA tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo
info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.