- Descrizione
- Spedizioni
- Recensioni
- Richiedi informazioni
- Diritto di recesso
Autori: Edoardo Foce, Gaetano Noè, Gianfranco Di Febo, Roberto Bonfiglioli, Gianfranco Carnevale
Editore: Quintessenza Edizioni / Quintessence Publishing
Anno: 2021
Pagine: 80
Immagini: 322 - Testo in brossura
La VEP, acronimo di Vertical Edgeless Preparation, è una preparazione per corone protesiche complete indicata per denti che hanno perso attacco, ovvero dal supporto parodontale ridotto, anche nel caso di elementi con sondaggi minimi (≤ 3 mm).
Questa tecnica prevede l’estensione sottogengivale della preparazione, per trattare idealmente tutta la superficie radicolare esposta, fino all’attacco epiteliale.
La VEP non prevede un disegno marginale di fine preparazione. Anziché esitare in una linea di finitura e relativo angolo di transizione (da qui il nome edgeless), termina in un’area parietale a sviluppo verticale che emerge dal fondo del solco, in cui il margine della corona protesica potrà essere posizionato ad un’altezza variabile, garantendo comunque una affidabile chiusura.
La dominanza parodontale della VEP è data dalla risposta dei tessuti del parodonto marginale alle sue manovre di preparazione sottogengivale. Una volta guariti, infatti, tali tessuti sommergono l’inevitabile angolo di transizione parietale formatosi al termine apicale della preparazione protesica. Ciò determina il crearsi nell’area protesicamente fruibile di una parete assiale senza angoli, né margini, quindi edgeless.
Nella presente monografia viene presentata e descritta la metodica e a scopo propedeutico vengono riproposti i concetti degli assi cartesiani e degli ordini di grandezza pertinenti.
Viene poi proposta una nuova classificazione semplificata delle varie preparazioni protesiche che le distingue in due soli gruppi di appartenenza.
A seguire vengono affrontati quegli aspetti anatomici, istologici e fisiologici del parodonto marginale che stanno alla base della dominanza parodontale di questa procedura.
Viene esaminata, successivamente, in modo esaustivo ed innovativo la questione della preparazione protesica estesa apicalmente al margine gengivale, che si basa sulla valutazione parodontale del dente da trattare.
Si passa, quindi, alla parte pratica della tecnica VEP, descrivendone le diverse fasi cliniche e di laboratorio, gli strumentari e la sequenza operativa, mettendo a confronto le applicazioni classiche con quelle nuove, alla luce dei più recenti sviluppi tecnologici.
Vengono trattati, infine, vantaggi e svantaggi nonché indicazioni e controindicazioni all’utilizzo della VEP.
INDICE:
1 - Termonologia, geometria e classificazione delle preparazioni protesiche
2 - Dominanza parodontale nella VEP
3 - Tecnica di preparazione: aspetti clinici e di laboratorio
4 - Indicazioni e vantaggi della VEP
Tutte le spedizioni vengono effettuate con Corriere Espresso BRT Bartolini
 |
Le spedizioni vengono effettuate SOLO IN ITALIA
Il trasporto è affidato al nostro Corriere Espresso BRT ( consegna in 24 / 48 h. ) Consegna 24h. Nord / Centro Consegna 48h. Sud / Isole IL CORRIERE NON EFFETTUA CONSEGNE SU APPUNTAMENTO
N.B. Sabato, Domenica e festivi le consegne non vengono effettuate.
|
TRACCIABILITA' DELLA SPEDIZIONE
Appena concluderete l' acquisto sul sito riceverete una mail col riepilogo del vostro ordine.
Quando affideremo la merce al nostro corriere espresso vi verra' inviata una mail di conferma.
In un secondo momento riceverete una mail dal nostro corriere con il codice di tracciabilita' della spedizione che potrete segure sul sito di BRT Corriere Espresso.
- Descrizione breve
- Descrizione 2
- Allegati
Leggi le recensioni dei nostri clienti su VEP - VERTICAL EDGELESS PREPARATION: La Dominanza Parodontale nella Preparazione Protesica della categoria ODONTOIATRIA - Testi e Dvd.
Da noi troverai solo clienti soddisfatti, grazie ad un'assistenza tecnica fatta da chi conosce davvero il mondo ODONTOIATRIA - Testi e Dvd.
VEP - VERTICAL EDGELESS PREPARATION: La Dominanza Parodontale nella Preparazione Protesica
Numero di voti: 0
Numero di recensioni: 0
Recensisci VEP - VERTICAL EDGELESS PREPARATION: La Dominanza Parodontale nella Preparazione Protesica del marchio QUINTESSENZA EDIZIONI.
Affidati alla qualità e professionalità di Edimediche sulla vendita di VEP - VERTICAL EDGELESS PREPARATION: La Dominanza Parodontale nella Preparazione Protesica, solo da noi trovi i migliori prezzi.
109,00 € 103,50 € -5% IVA incl.
115,00 € 109,00 € -5% IVA incl.
128,00 € 121,00 € -5% IVA incl.
189,00 € 179,00 € -5% IVA incl.
110,00 € 104,00 € -5% IVA incl.
199,00 € 189,00 € -5% IVA incl.
84,00 € 79,00 € -6% IVA incl.
195,00 € 185,00 € -5% IVA incl.
Esaurito
45,00 € 42,75 € -5% IVA incl.
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso
Edimediche S.r.l., con sede legale in
Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA
11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento.
Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine
entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente, a meno che il prodotto risulti guasto o danneggiato o ci siano errori di spedizione. L' articolo reso deve essere correttamente imballato e reso al seguente indirizzo: Edimediche s.r.l. - Via Conte Rosso, 36 - 20134 - Milano.
Modalità di esercizioA tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo
info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.