Corso FAD " RSPP Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione " CORSO di aggiornamento OBBLIGATORIO per tutte le categorie sanitarie
Editore: Tueor Servizi - Diapositive
Prezzo: €. 90.00 + iva
ATTENZIONE IL PAGAMENTO PUO' AVVENIRE ESCLUSIVAMENTE:
CON CARTA DI CREDITO oppure PAYPAL oppure BONIFICO BANCARIO ANTICIPATO
Quando riceveremo il pagamento invieremo i CODICI PER L' ATTIVAZIONE

A. De Paolis - M. D' Aurelio - P. Agola
Figura indispensabile in ogni azienda, il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione – conosciuto con la sigla RSPP – necessita di uno specifico percorso formativo. La legge ne fissa la cadenza, e quindi il rinnovo, in 5 anni.
Il corso sarà fruibile per 3 mesi dalla data di attivazione.
La normativa per la sicurezza sul lavoro DLgs. 81/08, oltre a prevedere un percorso formativo obbligatorio per lo svolgimento del ruolo di responsabile del servizio di prevenzione e protezione, prevede l’aggiornamento RSPP, indispensabile per aggiornare le proprie competenze in merito ad evoluzioni normative e nuovi decreti attuativi sulla tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori in azienda/studio.
Il mancato adempimento di questo obbligo prevede per le aziende/studi importanti sanzioni anche a carico delle figure stesse nei casi in cui l’aggiornamento non venga effettuato secondo i termini previsti.
L’aggiornamento che ha periodicità quinquennale, ha durata, modulata in relazione ai tre livelli di rischio, individuata come segue:
• BASSO 6 ore
• MEDIO 10 ore
• ALTO 14 ore
Una delle caratteristiche di maggior rilievo del RSPP è quella di essere un soggetto che esercita una funzione consultiva e propositiva. In particolare:
• rileva i fattori di rischio, determina nello specifico i rischi presenti ed elabora un piano contenente le misure di sicurezza da applicare per la tutela dei lavoratori;
• presenta i piani formativi ed informativi per l’addestramento del personale;
• elabora dei dati riguardanti la descrizione degli impianti, i rischi presenti negli ambienti di lavoro, la presenza delle misure preventive e protettive e le relazioni provenienti dal medico competente, allo scopo di effettuare la valutazione dei rischi aziendali.
Il corso sarà fruibile per 3 mesi dalla data di attivazione.
N.B. Per le strutture sanitarie è previsto il Modulo rischio alto.
CONTENUTI:
Modulo 1 e 2 – durata totale 6 ore
• Approfondimenti tecnici – organizzativi e giuridico normativi
• Sistemi di gestione e processi organizzativi
• Modelli di organizzazione e i sistemi di gestione
• Art. 30 del D.Lgs. 81/08 e D.Lgs. 231/01
• Codice etico e sistema disciplinare
• La rilevazione dei mancati infortuni
• La compilazione di procedure di lavoro
Modulo 3 – durata totale 4 ore
• Fattori di rischio per la salute - Agenti chimici - Etichettatura
• Agenti cancerogeni - Agenti biologici - Agenti fisici
• Rumore – Vibrazioni – CEM – ROA - Strutture
• Attrezzature - Impianti elettrici - Sostanze pericolose
• Incendio ed esplosioni
• Fonti di rischio, compresi rischi di tipo ergonomico
• Organizzazione del lavoro - Fattori psicologici
• Fattori ergonomici - Condizioni di lavoro difficili
• Tutela delle donne lavoratrici
Modulo 4 – durata totale 4 ore
• Tecniche di comunicazione, volte all’informazione e formazione dei lavoratori in tema di promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
• Le competenze relazionali
• Principi di comunicazione
• Metodi, tecniche e strumenti della comunicazione
• Tecniche comunicative efficaci per la sicurezza
• Gestione della comunicazione nelle diverse situazioni di lavoro
• Le tecniche di negoziazione e di problem solving
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso
Edimediche S.r.l., con sede legale in
Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA
11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento anticipato.
Modalità di esercizioA tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo
info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.