Fossum - Chirurgia dei piccoli animali - Autore: T.W. Fossum - Editore: Edra Masson - Anno: 2013 - Pagine: 1696
PENULTIMA EDIZIONE: IVLa quarta edizione di Fossum Chirurgia dei piccoli animali è una fonte completa e autorevole di informazioni riguardanti tutti gli aspetti della chirurgia dei piccoli animali: il volume spazia infatti dalle procedure di base alle tecniche più avanzate. Grazie al contributo di nuovi autori, il libro propone una prospettiva rinnovata, con informazioni sui più recenti progressi in aree fondamentali, come la diagnostica per immagini, la medicina rigenerativa, le tecniche di chirurgia mininvasiva e la neurologia.
SUL SITO E' PRESENTE LA NUOVA EDIZIONE : V EDIZIONE clicca qua
NOVITÀ DI QUESTA IV EDIZIONE
• Un nuovo capitolo sull’esame neurologico con solide basi di neuroanatomia, elettrodiagnostica, fisica e principi di base della RM.
• Un nuovo capitolo sulla medicina rigenerativa con informazioni aggiornate nel campo della ricerca sulle cellule staminali.
• Tabelle e box sulla diagnosi differenziale per accedere rapidamente a informazioni essenziali, tra cui indicazioni su come evitare di diagnosticare in modo scorretto disturbi che possono simulare i problemi neurologici chirurgici più comuni ma che, in realtà, non richiedono l’intervento chirurgico
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
• Istruzioni passo-passo, corredate da pregevoli illustrazioni, per le tecniche chirurgiche.
• Descrizioni delle tecniche di diagnostica per immagini all’avanguardia, quali radiografia, TC, RM e imaging digitale.
• Accesso, tramite il Pin code allegato al volume, al sito internet Expert Consult in lingua inglese, con possibilità di utilizzare le seguenti funzionalità: testo originale online - iconografia completa del volume - aggiornamenti costanti su tecniche e procedure chirurgiche - casi clinici - video delle procedure chirurgiche - istruzioni per le cure postoperatorie - linee guida sulle tecniche chirurgiche di rara esecuzione - applicazione interattiva per la gestione delle fratture - riferimenti bibliografici con collegamenti al sito PubMed.
• Più di 1550 immagini a colori, per una rappresentazione estremamente chiara dell’anatomia e delle tecniche chirurgiche attualmente utlizzate, con indicazioni su vie di accesso e tecniche di sutura.
• Protocolli anestesiologici per un rapido accesso alle raccomandazioni relative ad animali affetti da patologie o disturbi particolari.
Contenuti:PARTE I Principi generali di chirurgia
1 Principi di asepsi chirurgica, 2 Sterilizzazione e disinfezione, 3 Ambienti, attrezzature e personale destinati alla chirurgia e alla cura e manutenzione dell’ambiente chirurgico, 4 Valutazione preoperatoria e cura intraoperatoria del paziente chirurgico, 5 Preparazione del campo operatorio, 6 Preparazione dell’équipe chirurgica, 7 Strumentario chirurgico, 8 Biomateriali, suture ed emostasi, 9 Infezioni chirurgiche e scelta degli antibiotici, 10 Trattamento nutrizionale del paziente chirurgico, 11 Principi fondamentali della riabilitazione fi sica, 12 Anestesia e terapia multimodale perioperatoria, 13 Principi di chirurgia mininvasiva, 14 Medicina rigenerativa e terapia con cellule staminali, 15 Tecniche avanzate di diagnostica per immagini in chirurgia.
PARTE II Chirurgia dei tessuti molli
16 Chirurgia dell’apparato tegumentario, 17 Chirurgia dell’occhio, 18 Chirurgia dell’orecchio19 Chirurgia della cavità addominale, 20 Chirurgia dell’apparato digerente, 21 Chirurgia del fegato, 22 Chirurgia delle vie biliari extraepatiche, 23 Chirurgia del sistema endocrino, 24 Chirurgia del sistema emolinfatico, 25 Chirurgia del rene e dell’uretere, 26 Chirurgia della vescica e dell’uretra, 27 Chirurgia dell’apparato genitale e riproduttore, 28 Chirurgia dell’apparato cardiocircolatorio, 29 Chirurgia delle prime vie respiratorie, 30 Chirurgia delle basse vie respiratorie: polmoni e parete toracica, 31 Chirurgia delle basse vie respiratorie: cavità pleurica e diaframma.
PARTE III Chirurgia ortopedica
32 Principi fondamentali di chirurgia ortopedica e di trattamento delle fratture, 33 Trattamento di fratture specifiche, 34 Patologie articolari, 35 Trattamento delle lesioni e delle patologie muscolo-tendinee 36 Altre patologie ossee e articolari
PARTE IV Neurochirurgia
37 Panoramica di neurodiagnostica per la chirurgia dei piccoli animali, 38 Esame neurologico e relativa neuroanatomia, 39 Chirurgia dell’encefalo, 40 Chirurgia del rachide cervicale, 41 Chirurgia del rachide toraco-lombare, 42 Chirurgia della cauda equina, 43 Patologie del cervello e della colonna vertebrale di interesse non chirurgico, 44 Disordini del sistema nervoso periferico e tecniche diagnostiche.
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso
Edimediche S.r.l., con sede legale in
Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA
11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento anticipato.
Modalità di esercizioA tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo
info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.