Autori: Boscia - Bufalari ... Editore: Poletto - Edizione: 2009 - Pagine: 546
Collana Manuali pratici di veterinaria diretta da V. Appicciutoli L' editoria in campo medico-veterinario ha assistito nell'ultimo decennio ad un incredibile impulso produttivo, frutto di sinergie derivanti da un'accresciuta levatura tecnico-professionale e d'immagine della categoria dei veterinari operanti nel composito mondo dei piccoli animali. Questo incremento si è indirizzato in quasi tutti i campi applicativi, in forme, presentazioni e produzioni di varia natura, entitá, spessore scientifico ed interesse. Da questo punto di partenza e mediante un'attenta analisi dei contesti e delle pubblicazioni esistenti e disponibili, si è avvertita la necessitá di perseguire alcune finalitá che potessero consentire di legare tutti gli sforzi di produzione degli autori e fornire in un'unica chiave di lettura un ausilio pregnante, utile e veloce mediante la creazione di una innovativa collana di "manuali pratici", per lo più frutto della penna di autori italiani. L'obbiettivo è quello di fornire un validissimo e spesso insostituibile mezzo di consultazione, aggiornamento ed apprendimento alla categoria, ancor più utile ed attuale sotto il profilo delle esigenze del mercato italiano, in quanto scritto da chi ben conosce ogni realtá professionale del nostro Paese. INDICE parte generale SEMEIOTICA E METODOLOGIA CLINICA capitolo 1 Anatomia e fisiologia Gabriele Fruganti capitolo 2 Immunopatologia Giacomo Rossi capitolo 3 Diagnostica di laboratorio Gabriele Fruganti capitolo 4 Diagnostica strumentale ELETTROCARDIOGRAFIA, ECOGRAFIA ED ECOCARDIOGRAFIA Francesco Porciello DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Diego Boscia ESAME ENDOSCOPICO DELLE VIE AEREE Fabrizio Rueca TORACOSCOPIA VIDEOASSISTITA Antonello Bufalari TEST ADDIZIONALI Gabriele Fruganti capitolo 5 Approccio al paziente e manifestazioni di turbe respiratorie Gabriele Fruganti capitolo 6 Principi generali di terapia e di anestesiologia TERAPIA CONSERVATIVA Francesco Porciello TERAPIA FARMACOLOGICA Francesco Porciello CHIRURGIA TORACICA Antonello Bufalari GESTIONE DEL PAZIENTE CON PATOLOGIA RESPIRATORIA Federico Corletto capitolo 7 Anatomia patologica e tecniche autoptiche Giacomo Rossi parte speciale PATOLOGIA, DIAGNOSTICA E TERAPIA capitolo 8 Malattie delle prime vie aeree CAVITË NASALI E SENI PARANASALI Aspetti eziopatogenetici e clinici Gabriele Fruganti SINDROME DELLE ALTE VIE AEREE DEI BRACHICEFALI O SINDROME BRACHICEFALICA Antonello Bufalari Infezioni fungine Francesca Mancianti Parassitosi Francesca Mancianti Neoplasie Laura Marconato Radiologia Diego Boscia Endoscopia Fabrizio Rueca Citologia e istologia Giacomo Rossi LARINGE Aspetti eziopatogenetici e clinici Gabriele Fruganti Radiologia Diego Boscia Endoscopia Fabrizio Rueca Citologia e istologia Giacomo Rossi Tecniche chirurgiche Antonello Bufalari capitolo 9 Malattie del sistema tracheobronchiale TRACHEA Aspetti eziopatogenetici e clinici Francesco Porciello Parassitosi Francesca Mancianti Radiologia Diego Boscia Endoscopia Fabrizio Rueca Citologia e istologia Giacomo Rossi Chirurgia del collasso tracheale Antonello Bufalari Resezione e anastomosi tracheale Antonello Bufalari BRONCHI Aspetti eziopatogenetici e clinici Francesco Porciello Radiologia Diego Boscia Endoscopia Fabrizio Rueca Citologia e istologia Giacomo Rossi capitolo 10 Malattie broncopolmonari ASPETTI EZIOPATOGENETICI E CLINICI Francesco Porciello INFEZIONI FUNGINE Francesca Mancianti PARASSITOSI Francesca Mancianti NEOPLASIE Laura Marconato TECNICHE DIAGNOSTICHE Radiologia Diego Boscia Endoscopia Fabrizio Rueca Citologia e istologia Giacomo Rossi TECNICHE CHIRURGICHE Antonello Bufalari capitolo 11 Malattie di pleura e mediastino ASPETTI CLINICI DIFFERENZIALI RELATIVI A VERSAMENTI NELLE CAVITË SIEROSE Gabriele Fruganti NEOPLASIE Laura Marconato RADIOLOGIA Diego Boscia ASPETTI CITOLOGICI ED ISTOLOGICI DEI VERSAMENTI PLEURICI Giacomo Rossi TECNICHE CHIRURGICHE Antonello Bufalari Drenaggio dello spazio pleurico Chilotorace Pneumotorace Ernia diaframmatica Principi attivi di maggior impiego nelle malattie respiratorie del cane e del gatto Bibliografia Indice analitico
Leggi le recensioni dei nostri clienti su Malattie Respiratorie del cane e del gatto della categoria VETERINARIA - Testi - Dvd Med Tutor.
Da noi troverai solo clienti soddisfatti, grazie ad un'assistenza tecnica fatta da chi conosce davvero il mondo VETERINARIA - Testi - Dvd Med Tutor.
Malattie Respiratorie del cane e del gatto
Numero di voti: 0
Numero di recensioni: 0
Recensisci Malattie Respiratorie del cane e del gatto del marchio POLETTO EDITORE.
Affidati alla qualità e professionalità di Edimediche sulla vendita di Malattie Respiratorie del cane e del gatto, solo da noi trovi i migliori prezzi.
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso
Edimediche S.r.l., con sede legale in
Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA
11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento anticipato.
Modalità di esercizioA tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo
info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.