Autori: Selleri - Di Girolamo - Collarile -
Editore: Poletto Editore -
Anno: 05/2017 -
Pagine: 672 -
Figure: 1.000 - Brossura + OMAGGIO
Il numero di animali non convenzionali che entrano ogni giorno in un struttura veterinaria è in continuo aumento. Aumenta il loro numero, ma soprattutto cresce la sensibilità dei cittadini verso questi animali, che fino a pochi anni fa non venivano considerati degni di cure mediche.
Lavorare con gli esotici non è semplice, è necessario saper riconoscere le diverse specie, il loro allevamento e, quindi, le esigenze ambientali.
Questo testo vuole essere uno strumento aggiornato attraverso il quale il medico veterinario può trovare le più moderne informazioni su medicina e chirurgia degli animali esotici.
CON L' ACQUISTO DEL TESTO RICEVERAI IN OMAGGIO UN' ALTRO VOLUME DAL TITOLO: Algoritmi in Medicina per piccoli animali
INDICE :
- UCCELLI
Specie più comuni
Diego Cattarossi
Gestione
Approccio allʼallevamento dei passeriformi (canarini, esotici e insettivori)
Ignazio Pumilia, Diego Cattarossi
Approccio allʼallevamento degli psittaciformi
Alessandro Montani
Approccio alla falconeria
Antonio di Somma, Linda Zoccatelli
Anatomia e fisiologia
Dario d’Ovidio
Semeiotica e contenimento
Tommaso Collarile
Diagnostica di laboratorio
Ematologia
Marco Bedin
Biochimica clinica
Marco Bedin
Diagnostica al microscopio
Ignazio Pumilia
Raccolta dei campioni diagnostici
Salvatore Catania
Diagnostica per immagini
Nicola Ridolfi, Tommaso Collarile
Malattie batteriche e antibioticoterapia
Ignazio Pumilia
Anestesiologia
Igor Pelizzone, Ivano Antonio Ciraci
Endoscopia
Tommaso Collarile, Ignazio Pumilia
Chirurgia dei tessuti molli
Tommaso Collarile
Chirurgia dei tessuti duri
Marco Bedin
Oftalmologia
Manuela Crasta, Nicole Binacchi
Necroscopia
Salvatore Catania
- RETTILI
Specie più comuni
Danilo De Pasquale
Gestione
Elia Zanoli, Nicola Di Girolamo
Luce, temperatura, termofisiologia e termoregolazione in allevamento
Alessandro Bellese
Allevamento delle tartarughe terrestri
Alessandro Montani
Alimentazione
Elia Zanoli, Nicola Di Girolamo
Anatomia e fisiologia
Alessandro Bellese
Cheloni
Squamati
Semeiotica
Paolo Selleri, Nicola Di Girolamo
Diagnostica di laboratorio
Giordano Nardini, Mattia Bielli
Ematologia
Biochimica clinica
Malattie parassitarie
Alessandro Bellese
Malattie infettive
Francesco Origgi
Diagnostica per immagini
Irene Veladiano, Nicola Di Girolamo
Terapia medica
Stefano Cusaro
Anestesiologia
Igor Pelizzone, Ivano Antonio Ciraci
Endoscopia
Paolo Selleri
Terapia chirurgica
Paolo Selleri, Nicola Di Girolamo
Oftalmologia
Manuela Crasta
Necroscopia
Raffaele Melidone
- ANFIBI
Tassonomia, anatomia, fisiologia, gestione, clinica e anestesiologia
Alessandro Bellese
- PESCI
Anatomia e fisiologia
Teresa Bossù, Cristiano Cocumelli, Marco Canessa
Gestione dell’acquario
Teresa Bossù, Cristiano Cocumelli, Marco Canessa
Clinica
Teresa Bossù, Cristiano Cocumelli, Marco Canessa
- MAMMIFERI – CONIGLIO DA COMPAGNIA
Razze, gestione e alimentazione
Valeria Del Duca
Anatomia e fisiologia
Alessandra Carnimeo
Semeiotica e contenimento
Paolo Selleri, Nicola Di Girolamo
Dermatologia
Dario d’Ovidio
Diagnostica per immagini
Radiologia
Irene Veladiano, Nicola Di Girolamo
Ecografia
Hans Ulrich Zeyen, Annalisa Nicoletti
Terapia medica
Filippo Spadola, Manuel Morici
Anestesiologia
Igor Pelizzone, Ivano Antonio Ciraci
Terapia chirurgica
Nicola Di Girolamo, Paolo Selleri
Odontostomatologia
Marta Avanzi
Sindromi vestibolari
Valentina Papa
Oftalmologia
Manuela Crasta
Necroscopia
Laura Bongiovanni
- MAMMIFERI – FURETTO
Mantelli, gestione domestica e alimentazione
Alessandra Carnimeo
Anatomia e fisiologia
Marco Salvadori
Semeiotica, contenimento e somministrazione dei farmaci
Nicola Di Girolamo, Paolo Selleri
Endocrinologia
Nicola Di Girolamo, Federico Fracassi
Cardiologia
Nicola Di Girolamo, Maria Critelli
Diagnostica per immagini: ecografia
Annalisa Nicoletti, Hans Ulrich Zeyen
Patologie comuni e terapia
Sara Pagliarani, Nicola Di Girolamo
Anestesiologia
Igor Pelizzone, Ivano Antonio Ciraci
Terapia chirurgica
Nicola Di Girolamo, Paolo Selleri
Oftalmologia
Manuela Crasta
- MAMMIFERI – RODITORI E ALTRI MAMMIFERI NON CONVENZIONALI
Patologie più frequenti e terapia
Gabriele Tenti
Diagnostica per immagini
Marco Salvadori
Oftalmologia
Manuela Crasta
- MISCELLANEA
Medicina comportamentale
Marzia Possenti
Citologia
Cristina Schiano
Elettroforesi proteica
Gloria Isani, Enea Ferlizza
Laserchirurgia e laserterapia
Giordano Nardini, Chiara Simonini
Medicina non convenzionale
Maria Cristina Stocchino
Medicina delle tartarughe marine
Giordano Nardini, Chiara Simonini