Chiama ora (+39) 02-215-2568         info@edimediche.it
Chi Siamo    |    Ultimi arrivi    |    Offerte    |    In evidenza    |    Contattaci ora    |      Tracking spedizione
Edimediche: libri Scientifici, libreria scientifica universitaria e professionale
Edimediche: libri Scientifici, libreria scientifica universitaria e professionale
Tel. 02 215 2568
Orari: Lun - Ven 8:30 - 18:00
                  


Ultimi prodotti visti
I migliori marchi

Best Seller
Le migliori offerte

Anatomia applicata e topografia regionale veterinaria

-5%
spedizione gratuita
Cod. merighianatomia
qr-code

50,00 € 47,50 € -5% IVA incl.

Disponibilità:

  • TAG:
    • Descrizione
    • Spedizioni
    • Recensioni
    • Richiedi informazioni
    • Diritto di recesso
    Autore: Merighi  -  Editore: Piccin  -  Anno: 2005  -  Pagine: 344  -  Rilegato

    L’entrata in vigore di una serie di DL sul riordino di corsi di studio universitari e la recente istituzione della Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria (DM n. 270 del 22.10.04) ha reso necessario modificare in maniera significativa la modalità di insegnamento di numerose discipline tra le quali anche l’Anatomia, dando maggiore spazio alle dimostrazioni ed alle esercitazioni pratiche e privilegiando gli aspetti applicativi. Benché l’Anatomia Topografica sia per sua stessa natura fortemente orientata in senso clinico, i trattati classici tendono a presentare la materia come un riepilogo di nozioni dell’anatomia descrittiva, raggruppate fra loro secondo i criteri canonici della suddivisione del corpo in regioni. Tale approccio risulta in genere alquanto ostico per lo studente, che si vede di fronte ad un interminabile elenco di strutture anatomiche le quali gli appaiono prive di qualsiasi interesse professionale. Il testo che segue non è un trattato, ma è stato pensato prima di tutto per gli studenti, con l’intento di rendere più interessante la materia e di metterne fortemente in evidenza gli aspetti pratico-applicativi. Ho cercato di far si che il lettore possa comprendere immediatamente che le nozioni anatomiche di volta in volta ricordate nelle singole regioni sono strettamente collegate a motivi di interesse professionale. La trattazione di ciascuna regione consiste di una prima parte, strettamente anatomica, organizzata in forma di scheda anatomo-topografica nella quale vengono considerati i limiti, la stratigrafia, la vascolarizzazione e l’innervazione (se di rilievo), gli aspetti anatomici più significativi. Segue un elenco di obiettivi di anatomia applicata, che ha lo scopo di fornire una serie di conoscenze fortemente orientate alla pratica clinica e di formare nel lettore una mentalità anatomica rivolta verso la risoluzione dei problemi diagnostici. A questo scopo, al termine di ciascun capitolo, è stata inserita una serie di schede cliniche, che non hanno alcuna pretesa di fornire nozioni esaustive, ma di mettere in evidenza, a titolo puramente esemplificativo, la stretta relazione esistente fra elementi anatomici e segni clinici nelle diverse condizioni descritte. Infine, se rilevanti, sono stati trattati anche alcuni elementi zoognostici riguardanti principalmente i grossi animali.L’autonomia delle singole Facoltà, che potrà essere attuata in ottemperanza alle nuove disposizioni di legge, con la conseguente possibilità che il corso/modulo di anatomia topografica o applicata venga svolto in periodi molto diversi del percorso formativo dello studente e la decisione di non limitare la trattazione a specifici gruppi di animali o singole specie hanno reso necessario effettuare alcune scelte sui contenuti e sull’impostazione del testo, che, spero possa essere sufficientemente semplice per gli studenti dei primi anni e, allo stesso modo, sufficientemente completo per quelli che frequentano gli ultimi anni di corso. Benché profondamente mutato nell’impostazione, il nucleo di questo libro si rifà alle lezioni di Anatomia Topografica del compianto professor Armando Gobetto, del quale ho avuto la fortuna di essere allievo, che mi ha incoraggiato e fornito preziosi suggerimenti e consigli nella stesura del manoscritto originale, stesura iniziata parecchi anno orsono. Sono inoltre profondamente grato a tutti i colleghi e agli amici che mi hanno aiutato a completare questo lavoro: Paolo Botti ed Aurelio Cagnasso per le correzioni, le precisazioni e i chiarimenti su argomenti di interesse clinico chirurgico e medico, Paolo Buracco e Sergio Forapani per le immagini radiografiche, Mario Cipone per i quadri di tomografia assiale computerizzata, Bruno Peirone per le immagini di alcuni accessi chirurgici agli arti e Renato Zanatta per quelle ecografiche.Sono anche fortemente debitore nei confronti dei colleghi e/o ex-allievi Marco Leonardis, Cristiano Longo e Elisabetta Pivetta per la realizzazione delle dissezioni di preparati anatomici a fresco o l’allestimento di sezioni dopo congelamento, dalle quali hanno ricavato immagini di qualità veramente pregevole. Ritengo di dover loro un plauso anche per lo sforzo che stanno facendo nella creazione e nel continuo aggiornamento dell’atlante fotografico di biologia sul sito internet www.bestbiology.org, che invito tutti coloro che utilizzeranno questo testo a visitare, in quanto potranno trovarvi un valido e moderno complemento di studio della materia. Un ringraziamento profondo ed un apprezzamento particolarmente significativo vanno a Donata Menetti e Giulia Baccarani, per la professionalità, competenza e dedizione con cui hanno realizzato le illustrazioni e per la puntualità con cui sono sempre riuscite ad individuare le mie imprecisioni interpretative.Infine ringrazio tutti gli studenti che nel corso di questi quasi 15 anni di insegnamento dell’Anatomia Topografica mi hanno segnalato errori, omissioni o imprecisioni degli appunti che sono serviti come punto di partenza per la stesura del testo ed invito tutti coloro che utilizzeranno questo libro a indicarmi la presenza di errori, assieme ad eventuali commenti e suggerimenti.Se gli studenti riusciranno a comprendere quanto sarà importante per la loro vita professionale capire l’anatomia e non soltanto impararla a memoria, se riusciranno a fare questo anche un po’ divertendosi e se, una volta laureati, troveranno ancora utile consultare questo libro, allora il tempo dedicato alla sua realizzazione non sarà stato inutile.

    Tutte le spedizioni vengono effettuate con Corriere Espresso BRT Bartolini

    Le spedizioni vengono effettuate SOLO IN ITALIA

    Il trasporto è affidato al nostro Corriere Espresso BRT ( consegna in 24 / 48 h. )
    Consegna 24h. Nord / Centro
    Consegna 48h. Sud / Isole 
    IL CORRIERE NON EFFETTUA CONSEGNE SU APPUNTAMENTO

    N.B. Sabato, Domenica e festivi le consegne non vengono effettuate.


    TRACCIABILITA' DELLA SPEDIZIONE

    Appena concluderete l' acquisto sul sito riceverete una mail col riepilogo del vostro ordine. 
    Quando affideremo la merce al nostro corriere espresso vi verra' inviata una mail di conferma.
    In un secondo momento riceverete una mail dal nostro corriere con il codice di tracciabilita' della spedizione che potrete segure sul sito di BRT Corriere Espresso.

    • Descrizione breve
    • Descrizione 2
    • Allegati
    Leggi le recensioni dei nostri clienti su Anatomia applicata e topografia regionale veterinaria della categoria VETERINARIA - Testi .
    Da noi troverai solo clienti soddisfatti, grazie ad un'assistenza tecnica fatta da chi conosce davvero il mondo VETERINARIA - Testi .


    Recensisci Anatomia applicata e topografia regionale veterinaria del marchio .
    Affidati alla qualità e professionalità di Edimediche sulla vendita di Anatomia applicata e topografia regionale veterinaria, solo da noi trovi i migliori prezzi.
    Desideri avere maggiori dettagli su Anatomia applicata e topografia regionale veterinaria merighianatomia o più in generale sui nostri VETERINARIA - Testi ? Stai cercando un VETERINARIA - Testi ma non lo trovi a catalogo? Lo Staff di Edimediche risponderà a tutte le tue richieste.

    Affidati alla nostra esperienza!!!

    Indirizzo e-mail corretto
    Il campo indirizzo e-mail deve contenere almeno 6 caratteri.
    Indirizzo e-mail non valido.
    Domanda di sicurezza: =
    Codice di sicurezza errato.
    In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso Edimediche S.r.l., con sede legale in Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA 11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento.

    Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente, a meno che il prodotto risulti guasto o danneggiato o ci siano errori di spedizione. L' articolo reso deve essere correttamente imballato e reso al seguente indirizzo: Edimediche s.r.l. - Via Conte Rosso, 36 - 20134 - Milano.

    Modalità di esercizio
    A tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
    Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione. 

    In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.

    Questo sito usa i cookie