Autore: Nicoli -
Editore: Edra EV -
Anno: 2018 -
Pagine: 320 - Rilegato
+ 46 VIDEO con QR CodeRaccogliere finalmente in un unico volume tutte le tecniche chirurgiche più moderne e ricercate per affrontare le patologie urologiche del cane e del gatto: è questo l’obiettivo di
Stefano Nicoli, chirurgo veterinario che opera in diverse realtà di eccellenza italiane e spagnole per la chirurgia veterinaria urologica (come l’Istituto Veterinario di Novara e il Policlinico Veterinario Roma Sud).
Il testo è arricchito da una descrizione completa delle possibilità terapeutiche offerte dalla radiologia interventistica e dall’endoscopia interventistica.
Il risultato è una guida utile per creare il planning terapeutico delle patologie urologiche, dal taglio pratico, completa di tutte le tecniche, sia di base sia avanzate. Le procedure chirurgiche, con le indicazioni cliniche, le controindicazioni e i rischi da evitare, sono illustrate in modo dettagliato da numerose foto e da 46 filmati accessibili con codici QR. Il volume risponde quindi all'esigenza di fornire ai professionisti uno strumento aggiornato e completo dedicato alle tecniche più attuali, sofisticate e praticabili da qualsiasi chirurgo generale. Infatti sono sempre di più oggi i professionisti alla ricerca di uno strumento di aggiornamento di questo tipo, perché è maggiore l’attenzione per le patologie e per le problematiche urologiche del cane e del gatto, fino a pochi anni fa ignorate o poco diagnosticate.
INDICE:
CAPITOLO 1 - SURRENE
Introduzione
Surrenalectomia
Surrenalectomia senza invasione vascolare
Surrenalectomia con invasione vascolare
Paragangliomi
Surrenalectomia laparoscopica
Federico Massari
Introduzione
Tecnica chirurgica
Conclusioni
Chirurgia surrenalica: gestione perioperatoria dei pazienti
Sara Del Magno
Protocollo diagnostico
Periodo preoperatorio
Periodo intraoperatorio e postoperatorio
Focus on Venotomia della vena cava
CAPITOLO 2 - RENE
Introduzione
Nefrectomia
Nefrectomia parziale
Nefrotomia
Pielolitotomia
Nefrostomia
Nefropessi
Chirurgia delle pseudocisti
Focus on Biopsia renale
CAPITOLO 3 - URETERE
Introduzione
Patologie ureterali di interesse chirurgico
Ureterotomia
Ureterectomia e anastomosi ureterale (uretero-ureterostomia)
Reimpianto ureterale
Reimpianto intravescicale secondo Leadbetter-Politano
Reimpianto extravescicale secondo Lich-Gregoir
Ricostruzione ureterale
Gestione delle ostruzioni ureterali: stent
Selezione e preparazione del paziente
Posizionamento attraverso ureterotomia
Posizionamento attraverso cistotomia
Posizionamento attraverso cistoscopia
Posizionamento attraverso nefrostomia open
Posizionamento attraverso nefrostomia percutanea
Periodo postoperatorio
Complicanze relative all’utilizzo dello stent
Gestione delle ostruzioni ureterali: bypass ureterale
Periodo postoperatorio
Complicanze
Focus on Diagnosi delle ostruzioni ureterali
CAPITOLO 4 - VESCICA
Introduzione
Cistotomia
Caso clinico 1
Caso clinico 2
Cistectomia parziale
Anomalie congenite
Anomalie acquisite
Cistite polipoide
Neoplasie vescicali
Caso clinico 3
Cistectomia radicale
Traumi vescicali
Diversione urinaria temporanea (cistostomia)
Diversione urinaria definitiva
Focus on Utilizzo del catetere low profile
CAPITOLO 5 - PROSTATA
Paolo Buracco, Stefano Nicoli
Introduzione
Iperplasia prostatica benigna
Cisti prostatiche, prostatiti, ascessi prostatici
Prostatectomia totale
Cisti paraprostatiche
Focus on Utilizzo dell’omento nelle patologie prostatiche
CAPITOLO 6 - URETRA
Introduzione
Gestione non traumatica delle ostruzioni uretrali da calcolo
Uretrotomia
Uretrostomia nel cane
Uretrostomia nel gatto
Traumi uretrali
Ostruzioni uretrali
Stenosi uretrali
Anomalie uretrali congenite
Ipospadia
Fistole vagino-uretrali e retto-uretrali
Biforcazioni uretrali
Agenesie prostatiche
Focus on Disostruzione uretrale nel gatto
CAPITOLO 7 - APPARATO GENITALE
Maria Carmela Pisu, Stefano Nicoli
Introduzione
Ovariectomia e ovarioisterectomia
Ovarioisterectomia patologica
Orchiectomia nel cane
Tecnica a cielo chiuso
Tecnica a cielo aperto
Ablazione dello scroto
Orchiectomia nel gatto
Orchiectomia nei pazienti criptorchidi
Chirurgia dei genitali esterni femminili
Chirurgia dei genitali esterni maschili
Anomalie congenite dell’apparato genitale
Focus on Amputazione del pene nel cane
CAPITOLO 8 - INCONTINENZA URINARIA
Stefano Nicoli, Roberta Caccamo
Introduzione
Inquadramento dell’incontinenza urinaria
Ectopia ureterale
Chirurgia open per l’ectopia ureterale
Trattamento endoscopico dell’ectopia intramurale
Trattamento endoscopico dell’ureterocele
Resezione dello pseudomesonefro
Dilatazione della stenosi vestibolo-vaginale
Incompetenza dello sfintere interno
Anomalie di posizione del collo vescicale – Vescica pelvica
Trattamento medico dell’incontinenza urinaria
Maria Carmela Pisu
Trattamento chirurgico dell’USMI
Colposospensione
Ricostruzione dello sfintere interno (Urethral Sling Procedure)
TVT-O: utilizzo dello sling uretrale artificiale
AUS: lo sfintere artificiale
Agenti volumizzanti uretrali
Focus on Sterilizzazione e incontinenza
CAPITOLO 9 - ENDOUROLOGIA INTERVENTISTICA
Roberta Caccamo, Stefano Nicoli
Introduzione
Concetti generali e strumentario
Endoscopia diagnostica in urologia
Debulking delle neoplasie uretrali e vescicali
Litotrissia intracorporea
Trattamento dell’ematuria renale
Altre tecniche endourologiche
Cateterismo uretrale retrogrado
Stenting ureterale
Rimozione di corpi estranei o calcoli
Stenosi uretrali benigne
Supporto ad altre tecniche di diagnostica per immagini
Focus on Esecuzione step by step di un’endourologia diagnostica
Leggi le recensioni dei nostri clienti su Chirurgia Urologica del Cane del Gatto + 46 VIDEO con QR Code della categoria VETERINARIA - Testi .
Da noi troverai solo clienti soddisfatti, grazie ad un'assistenza tecnica fatta da chi conosce davvero il mondo VETERINARIA - Testi .
Chirurgia Urologica del Cane del Gatto + 46 VIDEO con QR Code
Numero di voti: 0
Numero di recensioni: 0
Recensisci Chirurgia Urologica del Cane del Gatto + 46 VIDEO con QR Code del marchio EDRA.
Affidati alla qualità e professionalità di Edimediche sulla vendita di Chirurgia Urologica del Cane del Gatto + 46 VIDEO con QR Code, solo da noi trovi i migliori prezzi.
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso
Edimediche S.r.l., con sede legale in
Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA
11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento.
Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine
entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente, a meno che il prodotto risulti guasto o danneggiato o ci siano errori di spedizione. L' articolo reso deve essere correttamente imballato e reso al seguente indirizzo: Edimediche s.r.l. - Via Conte Rosso, 36 - 20134 - Milano.
Modalità di esercizioA tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo
info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.