Autore: F. Vigano' - Editore: Edra Masson - Anno: 2013 - Pagine: 416 - Volume in Brossura
VEDI ANCHE LA PROMOZIONE: TESTO + DVD Clicca qua
Descrizione:
Il manuale è rivolto soprattutto ai veterinari che lavorano in pronto soccorso, ma anche a tutti i veterinari o studenti che necessitano di informazioni riguardanti la fisiopatologia e un approccio pratico e rapido alle più comuni emergenze nei piccoli animali.
Il volume è suddiviso in cinque parti.
Nella prima sono svolti i fondamenti della medicina durgenza necessari a comprendere quanto accade in un paziente acuto, le procedure salvavita e la terapia del dolore.
La seconda parte è dedicata alla traumatologia in quanto i pazienti acuti sono spesso traumatizzati o politraumatizzati.
Nella terza parte sono trattati i processi morbosi che molto frequentemente sono responsabili di un accesso al pronto soccorso.
Nella quarta parte sono state illustrate le tecniche di diagnostica per immagini utili in pronto soccorso; nella quinta e ultima parte sono state inserite alcune schede riepilogative utili a ricordare allo specialista di emergenza i punti chiave di alcuni processi morbosi acuti.
Gli argomenti sono trattati in modo sintetico e includendo le informazioni di base per far comprendere le motivazioni delliter diagnostico e del corretto approccio terapeutico. A fine volume sono presenti le schede inerenti alcuni processi morbosi e le tabelle con i farmaci di più comune utilizzo, il loro dosaggio, le indicazioni e i relativi effetti collaterali.
Indice:
Parte I: Fondamenti
1. Organizzazione di un pronto soccorso
2. Triage
3. Shock
4. Monitoraggio in pronto soccorso
5. SIRS, sepsi e MODS
6. Rianimazione cardiopolmonare
7. Distress respiratorio e procedure dintervento per lapparato respiratorio
8. Fluidoterapia ed emotrasfusioni
9. Terapia del dolore in pronto soccorso
10. Coagulopatie
11. Crisi convulsive e stato
Parte II: Traumatologia
12. Trauma cranico
13. Trauma spinale
14. Trauma toracico
15. Trauma addominale
16. Trauma muscolo scheletrico
Parte III: Emergenze specifiche
17. Addome acuto
18. Emergenze oftalmologiche
19. Emergenze dellapparato riproduttore e neonatali
20. Emergenze ematologiche
21. Emergenze cardiovascolari
22. Emergenze oncologiche
23. Emergenze infettive
24. Interpretazione dellequilibrio acido-base e dellemogasanalisi
25. Avvelenamenti
Parte IV: Diagnostica per immagini
26. Radiologia e tomografia computerizzata in pronto soccorso
27. Ecografia durgenza
Leggi le recensioni dei nostri clienti su Manuale di Pronto Soccorso nel Cane e nel Gatto della categoria VETERINARIA - Testi .
Da noi troverai solo clienti soddisfatti, grazie ad un'assistenza tecnica fatta da chi conosce davvero il mondo VETERINARIA - Testi .
Manuale di Pronto Soccorso nel Cane e nel Gatto
Numero di voti: 0
Numero di recensioni: 0
Recensisci Manuale di Pronto Soccorso nel Cane e nel Gatto del marchio EDRA MASSON.
Affidati alla qualità e professionalità di Edimediche sulla vendita di Manuale di Pronto Soccorso nel Cane e nel Gatto, solo da noi trovi i migliori prezzi.
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso
Edimediche S.r.l., con sede legale in
Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA
11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento.
Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine
entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente, a meno che il prodotto risulti guasto o danneggiato o ci siano errori di spedizione. L' articolo reso deve essere correttamente imballato e reso al seguente indirizzo: Edimediche s.r.l. - Via Conte Rosso, 36 - 20134 - Milano.
Modalità di esercizioA tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo
info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.