Autore: Dehasse - Editore: Le Point Veterinaire
Anno: Febbraio 2011 - Pagine: 522 - Volume Unico in Brossura
Per “vedere” il cane così come è nella realtà, nel suo io, occorre soprattutto imparare a conoscerne e comprenderne comportamenti, l'etogramma. Addomesticandolo, adottandolo e modellandolo in funzione delle nostre esigenze pratiche ma anche affettive, si è tolto al cane parte della sua identità, dei suoi istinti, del suo modo di vivere la vita, che è ben lontano dal nostro. Joël Dehasse ci invita a porci queste domande: “Cosa possiedo io che possa migliorare la vita del mio cane? Cosa possiede lui per migliorare la mia?” Ancora una volta l'autore ci regala un libro che è una miniera di informazioni e di intuizioni sui pensieri, le cognizioni e le emozioni del cane.
Contenuti
1. Perché questa guida? A chi è destinata?
2. Breve storia del cane con l’uomo
3. Culto del cane
4. Modelli di comprensione del cane
Prima parte - Vivere con un cane
1. Caratteristiche biologiche
2. Genetica e motivazioni biologiche
3. Comportamenti di caccia e di predazione
4. Comportamenti alimentari
5. Comportamenti di eliminazione
6. Comportamenti di comfort
7. Comportamenti di riposo e di sonno
8. Comportamenti locomotori
9. Ritmi
10. Attaccamento indispensabile
11. Sviluppo del cucciolo
12. Comunicazione sociale
13. Gestione dello spazio
14. Comportamenti di aggressione
15. Comportamenti sessuali ed erotici
16. Comportamenti riproduttivi e parentali
Seconda parte - Il mondo del cane
1. Basi fisiologiche della psicologia
2. Emozioni
3. Umori
4. Personalità
5. Percezioni sensoriali
6. Cognizione
7. Apprendimento
8. Gioco
9. Disturbi psicologici
10. Relazione fra uomo e cane
11. Acculturamento del cane
12. Organizzazioni sociali imposte
13. Credenze e limiti
14. Cane d’assistenza
15. Cane bambino e cane oggetto
16. Il cane specchio della specie umana
17. Il cane specchio del suo partner umano
18. La coscienza del cane
19. Il coaching assistito dal cane
Terza parte - Guida pratica vivere bene con il proprio cane
1. Scegliere un cane
2. Il bambino e il cane
3. Educare un cane
4. Arrivo di un cane in casa
5. Scuola dei cuccioli
6. Materiale necessario
7. Il cane e gli altri animali
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso
Edimediche S.r.l., con sede legale in
Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA
11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento.
Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine
entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente, a meno che il prodotto risulti guasto o danneggiato o ci siano errori di spedizione. L' articolo reso deve essere correttamente imballato e reso al seguente indirizzo: Edimediche s.r.l. - Via Conte Rosso, 36 - 20134 - Milano.
Modalità di esercizioA tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo
info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.