AIC ( ACCADEMIA ITALIANA DI ODONTOIATRIA CONSERVATIVA E RESTAURATIVA ) Autori Vari
Editore: Quintessenza Edizioni / Quintessence Publishing Italia
Anno: Maggio 2021
Pagine: 616
Immagini: 2437
Rilegato
L’estetica nel mondo moderno rappresenta l’essenza del vivere; nulla, anche la più essenziale tra le cose che maneggiamo nel quotidiano, è privo di estetica.La sua ricerca può portare a deviazioni, aberrazioni del reale che spingono a rifacimenti paradossali. Non si discosta da questo mondo una certa odontoiatria, figlia della volontà di apparire come non siamo; mistificatrice.
Questo testo, che esce 15 anni dopo la pubblicazione della prima opera AIC, ha l’ambizione di superare i confini dell’angusto recinto del bello fine a se stesso e di esporre, in modo scientificamente adeguato, i paradigmi più recenti cui le terapie odontostomatologiche restaurative, con implicazioni estetiche, obbediscono.
Non è un caso che nel volume si siano identificati i casi in relazione alle patologie, invece del contrario. Questa chiave di lettura consentirà al fruitore di questo testo un percorso articolato all’interno delle scelte operative che, ogni giorno, l’odontostomatologo è costretto a fare.
Vengono perciò delineate le azioni diagnostiche in relazione alle esigenze estetiche espresse dai pazienti in modo da fornire gli strumenti idonei a pianificare i casi semplici e complessi. I traumi e le anomalie di forma e numero hanno, al pari dei rifacimenti con finalità estetiche, una dignità specifica. Sono state oggetto di ampie trattazioni le modalità classiche di terapia, ovvero i restauri diretti e indiretti nei settori anteriori; non si sono trascurate le opzioni, anche legate alle moderne tecniche CAD/CAM, per i settori posteriori.
Il volume inoltre illustra come il risultato funzionale ed estetico derivi sempre da un giusto equilibrio fra i tessuti parodontali ed i tessuti dentali e dal loro reciproco rispetto: la salute del supporto parodontale è a sostegno di un estetica dentale eccellente e la salute del tessuto dentale è a sostegno di elementi dentali più forti, più belli e più resistenti.
La carrellata di casi clinici esposti sottolineano quanto sia importante l’attenzione al particolare, Il gusto per il dettaglio raffinato, l’uso della tecnologia per ottenere funzione ed estetica, due facce della stessa medaglia che devono accompagnare l’odontoiatra nel lavoro di tutti i giorni.
Espressione dell’esperienza ed eccellenza raggiunta dai soci AIC, “Odontoiatria Restaurativa Estetica” rappresenta il riferimento autorevole per chiunque intenda fare restaurativa, indipendentemente dal livello di conoscenza.
INDICE:
INTRO C’è un’etica? - Estetica e odontoiatria
CAPITOLO 1 Diagnosi estetica - come interpretare un sorriso e come migliorarlo
CAPITOLO 2 Progettazione e previsualizzazione del nuovo sorriso
CAPITOLO 3 Rapporti conservativo-parodontali
CAPITOLO 4 Ricostruzioni in composito dirette
CAPITOLO 5 Anomalie di forma, dimensione e numero
CAPITOLO 6 Discromie in area estetica
CAPITOLO 7 Traumi dentali
CAPITOLO 8 Rifacimenti un’odontoiatria possibile attraverso soluzioni altamente complesse
CAPITOLO 9 Restauri Indiretti
CAPITOLO 10 Fotografia odontoiatrica
CAPITOLO 11 Tributo a Samuele Valerio
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso
Edimediche S.r.l., con sede legale in
Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA
11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento.
Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine
entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente, a meno che il prodotto risulti guasto o danneggiato o ci siano errori di spedizione. L' articolo reso deve essere correttamente imballato e reso al seguente indirizzo: Edimediche s.r.l. - Via Conte Rosso, 36 - 20134 - Milano.
Modalità di esercizioA tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo
info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.