Autori: Gamborena - Blatz -
Editore: Quintessenza Edizioni -
Anno: 11/2015 -
Pagine: 440 -
Immagini: 1985
PREZZO ORIGINALE €. 280.00
Esiste una continua evoluzione dei concetti, delle tecniche, delle tecnologie e dei materiali nel mondo odontoiatrico; gli orizzonti di quello che è possibile e l'eccellenza clinica sono continuamente in espansione per raggiungere l'obbiettivo principe: il trattamento migliore per i nostri pazienti. Una delle aree dove le innovazioni sono più rapide e tangibili è l'implantologia, in continuo miglioramento grazie a tecniche chirurgiche minimamente invasive, nuovi disegni implantari, materiali estetici e tecnologie CAD/CAM innovative.
L'impianto singolo è divenuto un'opzione di trattamento molto popolare nei settori anteriori. Mentre la chiave del successo per questo trattamento molto impegnativo e difficile da affrontare sta nei piccoli dettagli, in letteratura scarseggiano le linee guida per aiutare il clinico ad ottenere risultato estetici e funzionali ottimali a lungo termine.
Lo scopo di questo libro è proprio di proporre queste linee guida e di presentare una fotografia delle tecniche e tecnologie attuali, forzando appositamente i limiti di alcuni di questi nuovi concetti per stimolare l'immaginazione, la creatività e la curiosità verso quello che accadrà in futuro.
INDICE:Approccio contemporaneo all’implantologia dentale
Considerazioni di estetica e sui tessuti molli
Parametri estetici per i restauri implantari anteriori singoli
Caratteristiche dei tessuti molli peri-implantari
L’Impatto biologico dell’impianto, del pilastro e del disegno protesico
Protocollo clinico con il concetto di Platform Shift: posizionamento implantare dilazionato
Protocollo clinico con il concetto di Platform Shift: posizionamento implantare immediato
Risultati clinici tramite il concetto di Platform Shift: risultati con l'adattatore PS ed effetto della disconnessione
Effetto della disconnessione: risultati con il PS originale, con l'adattatore PS
Risultati del PS con il NobelActive e NobelReplace Conico
Estetica orale peri-implantare naturale
Posizionamento implantare 3D ideale
Selezione dell'impianto
Posizione vestibolo-linguale e mesio-distale
Angolazione degli impianti
Angolo dento-gengivale e profilo di emergenza
Chirurgia guidata
Creare un contorno naturale del tessuto molle
Innesti ossei e innesti gengivali
Gestione del sito donatore e ricevente
Creare un contorno gengivale con la protesi utilizzando il restauro provvisorio
Disegno del pilastro e preparazione del provvisorio
Selezione del pilastro implantare
L'ortodonzia per ottimizzare l'estetica dei tessuti molli
Comunicazione con il laboratorio per il restauro definitivo
Impronte, pilastri da impronta
Scanner digitali e scansione intraorale
Profilo di emergenza 3D e contorno dentale
Colore e selezione della cappetta
Selezione del materiale da pilastro
Restauro definitivo
Cementazione definitiva
Il pilastro definitivo dal primo giorno della fase protesica
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso
Edimediche S.r.l., con sede legale in
Via Conte Rosso, 36 - 20134 Milano, partita IVA
11774700154 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento.
Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine
entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente, a meno che il prodotto risulti guasto o danneggiato o ci siano errori di spedizione. L' articolo reso deve essere correttamente imballato e reso al seguente indirizzo: Edimediche s.r.l. - Via Conte Rosso, 36 - 20134 - Milano.
Modalità di esercizioA tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, inviando una comunicazione via mail all' indirizzo
info@edimediche.it , contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.
In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti.